Atletica per tutte le eta'

"Premio SPQR Sport"   Roma Capitale  Anno 2013


 scudetti cds master donne

Outdoor

Anni: 2019-2018-2014-2013-2012-2010

scudetti cds master donne

Indoor

Anni: 2018-2017-2014-2013-2012-2011

Finali cds assoluti

Femminile

Finale A Bronzo - 2019 - 2018
Finale B              - 2021 - 2017

Chi siamo

Le radici della nostra società

per sapere la nostra storia clicca sull'icona

Maglie Azzurre
Clicca sopra l'icona
5 x 1000

Clicca sopra l'icona per info

Graduatorie società

Clicca sopra l'icona

Centri giovanili

Clicca sopra l'icona per info

news


cds ragazze/i in finale le nostre squadre

01-giu-2023
Pubblicate l'elenco delle squadre che parteciperanno alla finale regionale dei CDS categoria ragazze/i che si svolgeranno il 6 giugno allo Stadio Nando Martellini e vedranno la partecipazione delle nostre squadre sia femminile (3° posto) che maschile (14° posto).
da klaus rap

marcello al lago d'orta (470)

01-giu-2023
Oggi il nostro Marcello Arena correndo la prima delle 4 maratone al lago d'Orta tocca quota 470 tra maratone ed ultra senza ritiri. Obiettivo per il nostro moschettiere è sempre quota 500 entro il 2023 , di seguito il resoconto di Marcello:
da klaus rap

cds di corsa assoluti 2023

Pubblicate dalla FIDAL le classifiche dei Campionati di Società di Corsa 2023 dopo la fase dei 10000m in pista , nella classifica femminile siamo al 31° posto con Kalliopi Schistocheili che con il suo 38'14"89 guadagna ben 45 punti.
da klaus rap

memorial pratizzoli i convocati

30-mag-2023
Pubblicata la lista dei convocati per il Memorial Pratizzoli del 4 giugno che si svolgerà a Parma per la categoria Cadette/i. Tra i convocati anche il nostro Santiago Ruscetti che farà parte della staffetta 4x100m e correrà gli 80 metri. Santiago è stato anche convocato per il raduno delle staffette che si svolgerà il 31 maggio al Paolo Rosi.
da klaus rap

cds cadetti finale regionale

29-mag-2023
Lo Stadio “Paolo Rosi” di Roma, ha accolto oltre 400 atleti per la finale regionale su pista del Campionato di Società Cadetti/e. Le gare - spalmate nelle due giornate di sabato 27 e domenica 28 maggio 2023 - sono state organizzate dal Comitato Regionale della FIDAL Lazio. Per la nostre Cadette solo la 12a posizione con 70 punti , i migliori piazzamenti sono arrivati dal 5° posto di Marta Carbone sugli 80 metri con il tempo di 10"66 quello di Viola Volpe nei 3km di marcia con 18'33"01 e della staffetta 4x100m Citati,Di Giuseppe,Carbone e Colombelli che corre in 51"65. Bene anche Lucia Neri nel peso (8m70) e giavellotto (20m10) Julia Colombelli nell'alto che arriva alla misura di 1m35 e Arianna Di Giuseppe che ottiene 43"82 sui 300m e 10"84 negli 80m. Presenti anche Viola Volpe che nei 2000m ferma il crono a 8'12"27 per gli 80hs in pista Anna Citati (14"13) Aurora Mongelli (14"63) ed Elisa Regoletti nei 600m (1'55"21). Per i Lanci in pedana Giulia Arcari Giavellotto (19"62) Peso (6m56) nel Martello Eva Di Stefano (19m86) e per il Disco (12m60) , nei salti Julia Colombelli per il triplo 9m29 mentre per Greta Cattolico 8m22 passiamo al salto in Lungo dove abbiamo Anna Zaccaro 4m07 e Anna Ramaglioni 3m87, chiudiamo con la staffetta svedese dove il quartetto Neri, Colombelli, Carbone, Di Giuseppe che ottiene 2'32"36.
 da klaus rap

ITALIANI STAFFETTE MASTER A CAMPI BISENZIO:TUTTE A PODIO LE SQUADRE E 6 SUCCESSI!

29-mag-2023

Lo scorso week-end ha visto scendere in pista le staffette master impegnate nel campionato italiano in programma a Campi Bisenzio alle porte di Firenze. Che dire..10 squadre impegnate , 9 andate a podio ,con ben 6 successi, e una squalificata per invasione di corsia(la svedese F65) dopo aver vinto nettamente in pista. Un bilancio sontuoso che dimostra una volta di più l’alto livello dei nostri master migliori, ed anche l’affiatamento di squadra indispensabile in queste competizioni. Non altrettanto si può dire dell’organizzazione molto approssimativa , con ritardi e poco ordine in campo. Sicuramente il mondo master italiano merita qualcosa di meglio dalla Fidal. Per una volta cominciamo dagli uomini partendo dalla 4x100 : il team M55 ha conquistato un bel bronzo in 53.19 schierando Ottaviano Isgrò, Giovanni La Mantia, Claudio Rapaccioni e Salvatore Talerico mentre sul gradino più alto si è issata la M70 composta da Giuseppe Forte, Fulvio Coco, Giandomenico Vari Inzucchi e Mario Donati con il crono di 1.03.43. Altra bella affermazione nella svedese(100-200-300-400) M70 con Forte, Coco , Vari Inzucchi e Rapaccioni che hanno completato il mille in 2.45.89. Dalla 4x400 M60 arriva l’argento per merito di Vari Inzucchi,Talerico, Antonio Battisti e Coco(4.47.82). Con le donne, solite schiacciasassi, abbiamo di poco mancato l’en-plain. Nella 4x100 la F55 ha preso l’argento (1.01.32) con schierate Paola D’Orazio, Beatrice Borgioni, Laura Lazzarotto e Claudia Chirra mentre tutti gli altri team hanno conquistato il primo posto. Ancora nella 4x100 F65 con Maria Spagnuolo, Emanuela Diretti, Anna Micheletti e Annunziata Martone(1.06.10). Quindi la svedese F55 con D’Orazio, Donatella Picone, Federica Fiorelli e Lazzarotto che sigla 2.51.75; la 4X400 F50 con Chirra,Borgioni, Fiorelli e Lazzarotto(4.41.41) e infine la 4x800 F55 con D’Orazio, Fiorelli,Picone e Lazzarotto(11.46.22) . Da notare i 4 ori conquistati dall’eclettica Laura Lazzarotto entrata quest’anno nelle F45. Il quartetto della svedese F65, purtroppo squalificato, era composto da Martone, Spagnuolo, Diretti e Micheletti. Per i nostri master il prossimo appuntamento sarà il campionato italiano individuale in programma dal 23 al 25 giugno ad Acireale. Per il settore assoluto attendevamo il risultato della classifica nazionale che ha confermato il 63° posto della squadra femminile ,quindi esclusa per una manciata di punti dalla finale B.

da adriano de angelis

criterium strada le classifiche dopo la 6a tappa

Pubblichiamo le classifiche relative al Criterium Sociale 2023 dopo la 6a tappa (Lavori in Corsa) , quelle relative alla qualità (Femminile e Maschile) e alla quantità. Grazie sempre alla collaborazione della stesura da parte di Maurizio Picca ed Adriano De Angelis.
da Picca/de angelis

CDS REGionale cadetti le classifiche definitive

Pubblicate dal Comitato Regionale Lazio le classifiche ufficiali dei Campionati di Società Cadette/i , le nostre cadette sono in finale mentre i nostri cadetti si classificano al 15° posto e sono fuori dalla finale regionale. Un grazie ai nostri cadetti e a tutti i nostri tecnici
da klaus rap

cds master regionali: donne 2° (e 2 MPI !) , uomini terzi

22-mag-2023

Importante tappa della stagione con i CDS master regionali dove ogni squadra mette in campo tutte le forze atletiche al completo. Massiccia la nostra partecipazione con 69 atleti in pista(compresi gli assoluti per la gare extra) e 115 presenze -gara. Un week-end dai toni decisamente autunnali, specie sabato, con pioggia e freddo veramente inconsueti in questo periodo. Per i nostri colori due giorni ricchi di soddisfazioni con le due squadre in ottime posizioni nella classifica regionale: seconde le donne(dietro Liberatletica ) e terzi gli uomini. In campo femminile registriamo con piacere anche due nuove MPI con Paola D’Orazio(70) nei 1500 corsi in 6.19.32(1203 punti di tabella) e con la staffetta 4x100 F60 composta da Micheletti, Capomazza, Turreni e Fiori nel crono di 58.33 e a loro spetta giustamente la copertina. Iniziando dal settore corse nella velocità solide prove della presidente Anna Micheletti con i migliori punteggi nei 100(15.79) e nei 200(33.21) ; nelle due distanze la più veloce delle nostre è Federica Comandè(40) con 14.32 nei 100 e 30.12 nei 200. Ottime prove anche per Gabriella Capomazza(55) nei 100(14.36) e per Claudia Chirra(55) nei 200(31.69). Sul giro di pista vola al PB Silke Breckenfelder (45) in 1.00.61 e bene anche Beatrice Borgioni((50) con 1.07.21 e ancora la Chirra con 1.13.26. Negli 800 molto bene Pina Sorrenti(60) in 2.53.64(e 5.46.68 nei 1500 metri). Nella seconda serie degli 800 il pasticciaccio con la gara invalidata dopo la conclusione per il tilt dei cronometraggi e così non abbiamo potuto disporre dei punti di Paola D’Orazio cronometrata in 3.03 circa(la prova sarà recuperata il 10 giugno ai regionali master individuali). Nei 3000 miglior crono per Kalliopi Schistocheili(40) in 10.45.55. Così come per Cristina Paganelli(40) nei 200 ostacoli(35.41) e impegnata anche nel peso(8,60 mt.). Non è da primato ma ottiene comunque un gran tempo la 4x400 F50 di Chirra,Borgioni, Fiorelli e Breckenfelder che chiude in 4.28.47.Nei lanci doppi impegni per Laura Sebastiani(60) nel disco(14,89 mt.) e nel peso (7,65 mt.) e per Elvia Di Giulio(75) nel martello (21,66 mt,) e nel giavellotto(14,89 mt.). Dal settore salti Loredana Turreni (60) doppia con lungo(3,66 mt.) e triplo(8,74 mt.); nell’alto Annunziata Martone (65) supera 1,05 mt. mentre Cristina Verre(45) sale a 1,35 metri. Passiamo al team maschile che si è ben battuto pur con qualche defezione importante. Ottimi i nostri velocisti che si impongono a livello cronometrico ma sono ancora troppo giovani per gli alti punteggi; Giampaolo Doschi(40) nei 100 sigla 11.87( e 24.21 nei 200), mentre Paolo Tusa(40) si impone nei 200(23.92) ma i nostri migliori punteggi sono di Antonio Ciavarelli(55) nei 100(12.90) e di Roberto Paesani(75) nei 200(29.65). Sul giro di pista buon 1.01.06 per Salvatore Talerico(50) che copre anche i 200 ostacoli(34.12).Nel mezzofondo abbiamo Michele Giove(40) negli 800(2.07.07) ,Adriano De Angelis (60) nei 1500(5.46.30) e Giuliano Vigliotti(45) nei 5000(16.53.66).Sui 200 ostacoli coach Rapaccioni(65) chiude in 37.04 e bene anche Sergio Lumaca(60) con 36.21. Non male le migliori staffette schierate : La 4x100  M55 di Forte, La Mantia, Talerico e Loy ferma il crono in 57.16 e la 4x400 di Lumaca, Gallo, Coco e Rapaccioni sigla 4.41.89. Nei lanci le migliori performance sono di Fabio Francesco Diotallevi (70) al miglior punteggio assoluto nel giavellotto (37,51 mt.), Pietro Mannozzi(65) nel peso(9,50 mt.), Vincenzo Ruisi (65) nel martello(19,68 mt.) e Mario Donati(70) nel disco(27,92 mt.). Nei salti in pedana Alessandro Pistono (55) nell’alto(1,51 mt.) e Luigi Maria Leli(65) nel lungo(3,74 mt.). In aggiunta nella manifestazione sono state inserite anche alcune gare extra dove i nostri giovani hanno realizzato personali a raffica. Nei 100 maschili successo e PB per Matteo Iacobini(PM) con 11.12 e si migliora anche Matteo Pontremolesi(AM) con 11.55. Tra le donne nei 100 è seconda Elisa Morganti(12.76) , nei 200 Simona Favoloso chiude in 27.36. Grande prova complessiva nei 400 con primati personali per Camilla Di Pietro(59.22), Petra Camilli(1.01.00), Elisa Morganti(1.01.76) e per Francesca Ferro(AF) con 1.07.42. Grossi progressi anche per Ludovica Ferro(JF) che stacca tutte nel 1500(4.53.25). Ora si attendono le classifiche nazionali per sapere se la squadra femminile assoluta ha conquistato la finale B di Agropoli.

da adriano de angelis

iscrizioni cds master si chiudono giovedi 18 maggio

16-mag-2023
Le iscrizioni potranno essere effettuate esclusivamente Online attraverso il sito federale nella sezione Servizi Online da parte della società. Le iscrizioni termineranno giovedì 18 Maggio 2023 alle ore 24:00.
da klaus rap

seminario 28 giugno 2023 del CR Lazio

16-mag-2023
Il CR Lazio in stretta collaborazione con F.I.D.A.L. Settore Scientifico organizza il WEBINAR:
Biomeccanica del salto in alto: rincorsa e stacco – High Jump Biomechanic: run-up and take off.
Relatore: PhD Jesus Dapena, dell’Univesità dell’Indiana – USA

Il webinar sarà tenuto dal PhD in lingua madre e opportunamente tradotta in italiano per facilità di comprensione. E' certo però che la facilità di esposizione del professore, il suo inglese fluente e la traduzione puntuale del prof Gaspare Pavei renderanno più che agevole la fruizione del webinar. Inoltre l'utilizzo di termini anglosassoni nella descrizione delle fasi del salto in alto costituisce un'occasione unica e irripetibile per acquisire una conoscenza più dettagliata e completa della specialità.

da klaus rap

6 ore del donatore presente il nostro marcello

16-mag-2023
Foiano della Chiana il 14 Maggio 2023 si è svolta la "Sei Ore del Donatore" dove alla partenza anche il nostro Marcello Arena che ha toccato quota 468 da maratone ed ultra senza un ritiro , si va spediti verso quota 500 da raggiungere entro il 2023. Di seguito il resoconto di Marcello:
da klaus rap

cds regionale assoluto : quarte le donne , sfrecciano i ragazzi sprint

15-mag-2023

Due intense giornate di gare allo stadio Galli di Tivoli(a Rieti è in rifacimento la pista) per il CDS Regionale assoluto. Ben 43 sono stati i nostri atleti impegnati(55 presenze gara) per uno dei più importanti appuntamenti della stagione su pista. La classifica regionale (14 punteggi) ci vede ad un ottimo quarto posto con le donne e in 10a posizione con gli uomini. In settimana saranno pubblicate le classifiche nazionali provvisorie e vedremo le possibilità ,con le donne, di poter accedere ad una finale(serve entrare nelle prime 60 società italiane). Il clima ancora fresco di questi giorni ha consentito a tutti di gareggiare in condizioni ottimali e non sono mancati ottimi risultati. Partiamo dalle donne con le migliori prestazioni individuali ; in ordine di piazzamento spicca il secondo posto ,con tanto di minimo juniores per gli italiani , di Ludovica Ferro nei 3000 siepi chiusi in un bel 11.23.28. Terzo gradino e nuovo PB per Kalliopi Schistocheili(F40) nei 5000 mt. coperti in 18.37.38. Negli 800 Camilla Di Pietro (SF) coglie un gran quarto posto e demolisce il suo personale di oltre 2 secondi firmando 2.13.48, un deciso salto di qualità. Un altro quarto posto arriva dai lanci con Giulia Lucarelli (PF) nel peso (7,06 mt.) ed è anche 8a nel “suo” giavellotto(29,06 mt.). Ben si comportano le due staffette squadra A : la 4x100 (Favoloso,Piccirilli,Paniccia e Morganti) è 4a in 50.66 , mentre la 4x400( Morganti,Di Pietro, Breckenfelder e Camilli) è 5a con 4.04.59. Dai lanci la sesta posizione di Maria Laura Della Corte nel martello(37,43 mt.) ed una decima nel disco(29,15 mt.) ; nell’alto è 7a Martina Todaro(PF) con 1,45 metri. Nei 400 ostacoli lima centesimi la brava Petra Camilli(PF) che chiude 8a in 1.09.23 mentre nei 200 mt. Elisa Morganti ha il nono crono con 26.18. Le nostre migliori nelle altre gare sono state Sofia Paniccia(SF) nei 100 mt.(13.15),Beatrice Borgioni(F50) nei 400 mt.(1.08.44),Martina Castellani(JF) nei 100 ostacoli(19.63) per il settore corse. Nei salti troviamo Francesca Piccirilli(SF) con 4,88 mt. nel lungo ed Elena Imperatori(PF) con 9,85 nel triplo. Passiamo al settore uomini dove ancora una volta si sono messi in evidenza i nostri giovani e forti sprinter . Nei 100 mt. stavolta non sfugge il minimo allievi a Valerio Mazzilli che sfreccia in 11.13 col quinto crono assoluto e molto bene anche Matteo Iacobini(PM) 9° in 11.20 (PB) e Matteo Pontremolesi (AM) anche lui al PB con 11.64. La staffetta 4x100 con loro più Mechelli ha ottenuto un bel 5° posto assoluto in 43.79. A livello di piazzamenti questi sono stati i migliori ma tutti i ragazzi si sono battuti al meglio delle loro possibilità. Dalle pedane doppio impegno per Ednaldo Di Giacomo con 1,60 mt. nell’alto e 12,31 mt. nel triplo; curiosa stessa misura (5,05 mt.) nel lungo per i due allievi Remo Chialastri e Mattia Teseo mentre nel disco Marco Principi(M60) raggiunge 28,15 metri. Nelle altre specialità di corsa i migliori del nostro team sono stati Mirko Baldoni(AM) nei 200 mt.(24.55),Tommaso Saulli(JM) nei 400 mt.(53.51), Lorenzo De Grandis (AM) negli 800 mt.(2.18.00), Giuliano Vigliotti(M45) nei 1500 mt. (4.22.98) a poco dal suo primato, Igor Toppi(M40) nei 5000 mt.(17.22.81) e Daniele Ottaviani(AM) nei 400 ostacoli(1.08.47). Discreta prova della staffetta 4x400(Racovita,Matteo Baldoni, Scarchilli e Saulli) con il 14° tempo(3.45.41). Non c’è tempo per rifiatare e già il prossimo week-end ancora Cds regionale questa volta solo per i master a Colleferro, con in programma anche molte gare extra per gli assoluti.

da adriano de angelis

cds cadetti 2a giornata a tivoli

15-mag.2023
Domenica mattina si è svolta a Tivoli la 2a giornata dei Campionati di Società Cadetti presenti anche i nostri giovani:
Al femminile bene nei 150m Marta Carbone al suo personale con il tempo di 19"22 ed è terza assoluta per le compagne di squadra Gaia Citati in 20"91 e Anna Ramaglioni 23"42 , in pista per i 600m 1'58"40 di Elisa Regoletti mentre nei 2000m Viola Volpe corre in 8'12"26. Nella 4x100m errore di cambio nel terzo e il quartetto Citati,Di Giuseppe, Colombelli,Carbone chiude con 1'01"06 , nei lanci presenti Eva De Stefano nel disco dove ottiene 13m62 per il giavellotto lanci di 21m71 di Lucia Neri e 15m96 per Giulia Arcari , chiudiamo con il triplo dove Julia Colombelli atterra a 8m80.
Al maschile ottimo il 5° posto nei 150m di Santiago Ruscetti con 18"14 seguito da Gianluigi Boria in 20"59 , nei 600m abbiamo Edoardo Deflorio che conclude in 1'48"02 mentre il quartetto Boria,Ratti, Colombelli,Ruscetti ferma il crono a 51"01, nei salti per l'alto Stefano Ratti arriva ad 1m66 mentre per il lungo Samuele Colombelli atterra a 4m84 e per il getto del peso Luigi Greco lancia a 4m18.
da klaus rap

cds assoluti tivoli , arrivano altri due minimi

15-mag-2023
Due giornate con la minaccia della pioggia , quelle di Tivoli sono state ricche di risultati splendidi per i nostri colori. Due minimi per i Campionati Italiani di categoria , juniores per Ludovica Ferro che ottiene il pass cui 3000 siepi correndo a 11'23"28 (gare di grande spessore) non da meno l'allievo Valerio Mazzilli che centra anche il minimo sui 100 metri con un ottimo 11"13.Nelle Classifiche di società regionali al femminile un ottimo 4° posto mentre al maschile 10° posto da considerare molto promettente per il futuro. 
da klaus rap

1a giornata cds cadetti al paolo rosi

8-mag-2023
Una bella mattinata di sole ha accompagnato la prima giornata di gare del Campionato di società Cadetti/e, fase regionale nello Stadio “Paolo Rosi” nella zona dell’Acqua Acetosa di Roma.  Le gare di questa domenica 7 maggio, hanno visto la partecipazione di 48 società laziali, con ottime prestazioni su tutte le specialità. 
80m cadetti : abbiamo al via Daniele Ratti che corre in 10"22 seguito dai compagni Luigi Boria con 11"07 Francesco Di Biagio 11"17  Lorenzo Vitali 11"19
300m cadetti : presenti ancora Daniele Ratti che conclude in 40"21 Luigi Boria 45"00 e Francesco Di Biagio che ha ripetuto una seconda volta i 300m per un errore cronometrico e da solo ha corso in 46"54
1000m cadetti : esordio sulla distanza per Edoardo Deflorio che con una condotta prudente chiude in 3'27"01
80m cadette : 3° posto per Marta Carbone al suo PB con 10"36 poi Lucia Neri in 11"82 Anna Ramaglioni 12"29 e Giulia Arcari 12"51
300m cadette : Arianna Di Giuseppe corre la distanza in 43"95 guadagnandosi un ottimo 4° posto seguita da Elisa Regoletti con 45"91
3 km di marcia cadette : ottima prestazione di Viola Volpe con 18'51"07 che gli vale la 7a posizione
Triplo cadetti : in pedana Samuele Colombelli che atterra a 9m72 appena dietro il compagno di squadra Lorenzo Vitali con la misura di 9m02
Salto in alto cadette : per la nostra Giulia Colombelli un salto di 1m20
Salto in lungo cadette : la misura di 4m12 per Arianna Di Giuseppe con la compagna di squadra Anna Zaccaro che atterra a 4m10 poi Anna Ramaglioni con 4m02 e Greta Cattolico 3m46
Getto del peso cadette : bella gara di Lucia Neri che scaglia l'attrezzo a 8m66 (5° posto) e per Giulia Arcari 6m25
da klaus rap

race for the cure : presenti anche i nostri atleti

8-mag-2023
Domenica mattina si è svolta la 24° edizione della Race for the Cure sulla distanza di 8 km con ancora un 1° posto per Linda Ciotti (F70) che vince la sua categoria con il tempo di 45'00" , comunque il più veloce al traguardo è stato Stefano Spina (M55) che conclude in 35'23" seguito da Marco Lipari (M60) in 38'09" poi Gregorio Venditti (M60) con 41'35" Giovanni Zaccaro (M50) in 46'17" e Paola Piloto (F45) 47'13".
da klaus rap

silvi marina : bene i nostri atleti sulla 5 kim master su strada

8-mag-2023
Sabato a Silvi Marina si sono svolti i Campionati Italiani Individuali dei 5 km su strada Master con i nostri atleti che come sempre hanno ottenuto dei buoni risultati : nella categoria M80 2° posto per Luciano Fera mentre sale sul 3° gradino Andrea Sau (M50) con il tempo di 17'01". Bene anche Igor Toppi (M40) che conclude con 16'39" , Lucio Carrone Tamburro (M60) ottiene 18'42" e Giorgio D'Onofrio (M35) ferma il crono a 19'16".
DA KLAUS RAP

CDS ALLIEVI/E : IN LUCE GLI SPRINTER , MINIMO CENTRATO DA MAZZILLI SUI 200 E DALLA 4X100 MASCHILE.

8-mag-2023

Con il primo week-end di maggio la stagione su pista è entrata decisamente nel vivo. Il Rosi ha ospitato due giorni di gare intensi con la disputa della fase regionale del Cds allievi/e con l’aggiunta di gare extra per gli assoluti (oltre al Cds cadetti/e disputato la domenica mattina). Corposa la nostra partecipazione con tantissimi giovani in gara ed alcune brillanti prestazioni tecniche. La classifica di società ci vede in discrete posizioni: 10° posto con le allieve e 11° con gli allievi. I più attesi non hanno deluso le aspettative . Minimi raggiunti per Valerio Mazzilli sui 200 mt.(22.49) e terzo posto assoluto e per la 4x100 (Mechelli, Pontremolesi, Baldoni e Mazzilli) con 44.53(sesti assoluti). Valerio poi fallisce per un solo centesimo il minimo sui 100 mt. chiudendo in 11.29, ma la stagione è solo agli inizi e ci saranno altre occasioni. Cominciando dai lanci , doppio impegno per Patricia Cenith Graziani nel martello(17,47 mt.) e nel disco(13,09 mt.) dove la miglior misura è di Alice Troianiello(11a -16,26 mt.).Nel giavellotto Filippo Mechelli è 8°(26,19 mt.). Nei salti ,tra le allieve, due gare per Giada Spadoni nel lungo(4,29 mt.) e nel triplo(9,39 mt.) coperto anche da Giorgia Li Volsi(8,86 mt.) che doppia con l’alto (1,30 mt.).Stessa misura raggiunta anche da Giulia De Luna Alvarez; nell’asta Nora Araujo Tiberti si ferma a 1,60 metri. Per gli allievi bis per Remo Chialastri con triplo(9,80 mt.) e lungo (4,86 mt.) e per Mattia Teseo con alto(1,50 mt.) e lungo(4,98 mt.) dove è presente anche Massimo Santini(4,21 mt.). Nelle corse detto di Mazzilli , molto bene anche Matteo Pontremolesi al PB nei 200(23.62) , mentre Filippo Mechelli chiude in 24.71. Nei 100 mt. Matteo sigla 11.73 seguito ,per i nostri colori, da Mirko Baldoni(12.30), Stefano Ratti(12.39), Ettore Menozzi(12.84) e Francesco Casavecchia(13.84). Sul giro di pista impegnati Matteo Pellegrino(58.98) e Lorenzo Bari(1.00.81). Negli 800 mt. ancora Matteo che ottiene 2.16.46 appena dietro a Daniele Ottaviani(2.16.32), completa Damiano Murgia(2.25.35). Nel mezzofondo troviamo Lorenzo De Grandis che copre i 1500 mt. in 4.40.18 mentre il buon Fares Hassan si cimenta nei 3000 mt.(11.38.06) e nei 2000 siepi(8.32.53); la staffetta 4x400 (Bari,Pellegrino, Murgia e Ottaviani) realizza 3.59.29. Passiamo alle allieve presenti nei 100 mt. con la Troianiello(14.73),Tiberti(14.87), Letizia Lipour Remezana(15.18) e Benedetta Caivano(15.96). Sui 400 mt. c’è Maria Vittoria Cafaro(1.08.54) , sul doppio giro Vittoria Catapano chiude in 2.44.33 e copre anche i 2000 siepi(8.43.22). Nei 100 ostacoli buona volontà di Viola Crespi(27.26). Buone presenze anche dei nostri assoluti e master nelle gare extra a cominciare dal bel successo di Camilla Di Pietro nei 1500(4.44.00) già in forma. Due terzi posti nei lanci con Maria Della Corte (SF) nel martello (36,19 mt.) e con Giulia Lucarelli(PF) nel giavellotto(33,85mt.). Ed è terza la staffetta 4x100 con Favoloso, Piccirilli, Paniccia e Morganti(49.90). Nel lungo Francesca Piccirilli raggiunge 5,33 mt. seguita da Federica Comandè (F40) con 4,56 mt. e da Valentina Pucci(JF) con 4,32. Nel triplo Elena Imperatori(PF) atterra a 10,32 mt. Dalla pista arriva la sesta piazza per Elisa Morganti(PF) nei 100 (12.63) mentre ottiene il nuovo PB Petra Camilli(PF) nei 400 ostacoli con 1.09.68. Tra i maschi bene i nostri master Giampaolo Doschi (M40) che bissa 100(11.97) e 200(24.20) e Giuliano Vigliotti(M45) che nei 1500 finisce in 4.24.42. Ed è già ora dei CDS assoluti in programma 13 e 14 maggio allo stadio Olindo Galli di Tivoli.

da adriano de angelis

risultati gare su strada del week end

3-mag-2023
Nel week end si sono svolte alcune gare su strada nella nostra regione, 9° edizione Primo Maggio in corsa dove erano impegnati Gea Scardini (PF) che corre la distanza di 10,500km in 33'30" ed è 3a assoluta e 2a di categoria e Paolo Marinelli (M35) che chiude in 35'22" risultando 5° di categoria. a Passoscuro presente il nostro Adriano De Angelis (M60) che ottiene un buon 46'40" sempre sulla distanza dei 10km.
da klaus rap

Marcello alla 6 ore del fibreno

2-mag-2023
Domenica 30 aprile 2023 è andata in scena in località Tremoletto – Isola del Liri (FR), organizzata da Scorrendo con il Liri ASD, la manifestazione 1^ Sei ore del Fibreno, che ha compreso la gara di 6 ore, prova del 21° Grand Prix IUTA 2023 di Ultramaratona, del 10° Criterium Regionale Fascia Centro e il traguardo maratona. Per i nostri colori presente il mitico Arena Marcello che porta il numeratore a quota 466 , di seguito il suo resoconto:
da klaus rap

III edizione sprint festival

1-mag-2023
Ieri la 3° edizione Sprint Festival
ai Marmi con la pioggia e tanti bei risultati. Giovanili e dei big, invitati per le gare che hanno animato la pista dedicata a Pietro Mennea. Presenti tanti nostri atleti che hanno ottenuto ottimi risultati cronometrici grazie ai loro tecnici. Ottimo 3° posto nei 300 metri per Samuele Colombelli (CM) che corre in 39"54 imitato da Arianna Di Giuseppe (CF) sulla stessa distanza correndo in 43"79 e 3° posto. Negli 80m è 4° il nostro Santiago Ruscetti (CM) con 9"55 mentre al femminile Marta Carbone (CF) corre in 10"60. Nei 60 metri ottimo 6° posto di Marta Di Biagio (RF) in 8"72 seguita da Giorgia Marchetti (RF) con 8"76 e al maschile Manuele Remigio (RM) 7° con 8"64 e Lorenzo Lucidi (RM) 9° in 8"73. Belle prove delle nostre staffette 4x100m categoria Ragazze/i , 2° posto per il quartetto femminile formato da Civati/Marchetti/Anselmi/Vola con 55"94 con le compagne della squadra B con Lanzavecchia/Noviello/Amato/Ciucci che corrono in 59"03. Le staffette maschili si piazzano al 4° posto con Sibio/Giuliani/Lucidi/AbramoNuzzo in 1'00"64 precedendo i compagni di squadra Ciucciomini/ Remigio/Carta/Callegaris con 1'02"16. Diverso il discorso Cadetti dove hanno partecipato le squadre del Comitato Regionale Lazio e sono stati inseriti in quella femminile le nostre Marta Carbone e Giulia Colombelli che si classificano terze con il tempo di 51"12 mentre al maschile presenza per Santiago Ruscetti ma il quartetto viene squalificato.
da klaus rap

latina buoni risultati per i nostri atleti

30-apr-2023
Ieri ed oggi a Latina manifestazione provinciale con la presenza dei nostri atleti che hanno ottenuto buoni riscontri cronometrici. I fratelli Baldoni al Personal Best entrambi con Mirko (AM) che corre i 200 metri in 24"85 e Matteo (PF) sul giro di pista si migliora sino a 55"10, bene anche nei 100 metri Giampaolo Doschi (M40) 12"13 Ciavarelli Antonello (M55) 13"40 e Giancarlo Rosella (M70) 15"18. Sulla distanza dei 200 metri presente anche Massimo Ussia Spinaci (M50) che ottiene 27"25 e sui 400 metri al debutto stagionale Emanuela Diretti con il tempo di 1'18"23 mentre si migliora nel Giavellotto Giulia Lucarelli scagliando l'attrezzo a 33m22.
da klaus Rap

farnesina : raduno staffette

29-apr-2023
Questa mattina presso lo Stadio della Farnesina si è svolto un raduno di Staffette Romatletica per le categorie Ragazze/i e Cadette/i , coadiuvato dai Tecnici Roberto Piscitelli e Marco Di Paolo con la collaborazione tecnica di Anna Micheletti e Claudio Rapaccioni. Molti i ragazzi che sono stati coinvolti al raduno in vista delle prossime gare dei Campionati di Società riservato alle loro categorie. Soddisfazione da parte dei Tecnici per l'attenzione messa in campo dai ragazzi, sicuramente considerata la riuscita seguiranno altri raduni per queste staffette.
da klaus rap

trofeo liberazione 70 atleti in pista, brillano nei 3000 ludovica ferro e paola d'orazio (Mpi)

26-apr-2023

Intensa giornata di gare al Rosi con il Trofeo Liberazione , che ,come da tradizione ,è la più partecipata manifestazione in pista della stagione. Anche per i nostri colori tantissime presenze in gara con 70 atleti in campo  dalle categorie cadetti fino ai master. Tante conferme, tanti esordi e tanti ottimi risultati in tutte le categorie dove eravamo presenti. E anche una MPI per super -Paola D’Orazio che firma 13.20.59 nei 3000 , nuovo record tra le F70. Sempre nei 3000 grande progresso per la junior Ludovica Ferro che aggiorna il suo PB a 10.21.89 e conquista il pass per i Campionati Italiani Juniores e siamo solo ad inizio stagione. Cominciamo una carrellata dei risultati più significativi (ma bravi tutti quelli che si sono cimentati) cominciando dai cadetti. Nei 150 mt. Daniele Ratti è 8° con 18.74; nei 300 ostacoli due ottimi quinti posti con Lorenzo Di Biagio(48.35) e con Noemi Citati(51.82) e bene anche nei 200 mt. le nostre Marta Carbone(6a-19.67), Arianna De Giuseppe(17a-20.50) e Gaia Citati(29a-21.10).Nelle categorie assolute non sono mancati altri buoni risultati: nel giavellotto è seconda Giulia Lucarelli(PF) con 32,44 mt. e fra le master è terza Elvia Giulio(F75) con 14,41 metri. Nel salto triplo Elena Imperatori(PF) con 10,44 mt. è 11a. Veniamo alle prove di corsa con le prove veloci : nei 200 mt. femminili buon sesto posto per Elisa Morganti(PF) in 26.48 e in evidenza Gabriella Capomazza(F55) che chiude in 30.93 e Loredana Turreni(F60) con 32.10. Tra gli uomini, nei 200, moltissimi i nostri in gara. Il migliore è Matteo Iacobini(PM) che piazza il 20° crono con 23.33, l’allievo Matteo Pontremolesi chiude in 24.08. Tra i master si disimpegnano bene Paolo Tusa(M40) con 24.51, Giampaolo Doschi(M40) 24.71, Vincenzo De Carlo(M50) 25.67 e Roberto Paesani(M75) ancora sub-30 con 29.94. Salendo con le distanze ,nei 400 mt., tra i maschi miglior crono per Matteo Baldoni(PM) con 55.46 e tra le donne buoni time per Beatrice Borgioni(F50) con 1.08.20 e per Claudia Chirra (F55) con 1.14.55. In questa distanza, con gli ostacoli, bel 5° posto per Petra Camilli(PF) che esordisce con 1.10.75. Sul doppio giro di pista bella gara di Lucio Carrone Tamburro(M60) che realizza 2.18.68 e quella di Michele Giove (M40) con 2'07"14 mentre tra le donne è PB per Laura Lazzarotto(F45) con 2.34.67 , bene anche Francesca Ferro(AF) con 2.36.62. Nei 1500 mt. è 11° Alberto Trillo Barca(M35) in 4.33.62 e tra le donne Pina Sorrenti (F60) chiude in 5.54.81. Detto del 3000 femminile , tra gli uomini è nuovo PB per Giuliano Vigliotti(M45) che sigla il 21° crono della gara con 9.35.50. Insomma la nuova stagione è entrata decisamente nel vivo.

da adriano de angelis

colle di tora ancora marcello

Ieri 4a maratona a Colle di Tora per il nostro Marcello Arena che tocca quota 465 tra maratone ed ultra se mai un ritiro , certamente l'obiettivo è quello di correre le 500 maratone entro il 2023. Comunque di seguito il resoconto scritto da Marcello.
da klaus rap

74° trofeo della liberazione eso/rag

24-apr-2023
Il Paolo Rosi ha ospitato, il 23 aprile 2023, le gare del Trofeo Liberazione per Esordienti e Ragazzi. Una mattinata tra corse, salti e lanci per gli atleti più piccoli, organizzata da FIDAL Roma e Atletica Villa Gordiani Castello.
50 metri ESO M5: in pista Alessandro Garcin che corre in 10"2 seguito da Alessandro Furneri in 10"6 ed Alessandro Arlecchino 11"5 , Christian Colapaoli 12"2 e Francesco Barocchi 13"1
50 metri ESO M8: ottimi risultati per  Somola Samba con 8"58 (5°) Leonardo Zappalà con 8"63 (6°) Nicolò Mangini 8"91 (10°) e Timo Basti in 9"55
50 metri ESO F8: bravissime le nostre atlete con Kwenamo Samba 8"80 (5°) Livia Caffio 9"01 (11°) Elisa Tesoro 9"04 (12°)
50 metri ESO F10: Carolina Belmonte corre la distanza in 8"18 (10°) mentre per Maria Sole Aureli 8"91
200 HS ESO F10: ancora in pista Carolina Belmonte con il tempo di 34"77 seguita dalla compagna Rahel Valerio in 35"72
600 metri Ragazzi: alla partenza Leonardo Recchioni Baiocchi che ottiene il tempo di 1'59"22
150 metri Ragazzi: il più veloce è Lorenzo Lucidi con 21"54 seguito da Niccolò Astolfi 23"29 , Leonardo Recchioni Baiocchi e Nicolò Jo Tshomba con 23"99 e Giacomo Pasquini 27"09
200 HS Ragazzi: in pista ancora Giacomo Pasquini che corre in 39"29
600 metri Ragazze: abbiamo al via Veronica Vola che ferma il crono a 2'07"60 ed Agnese Teti con 2'09"45
150 metri Ragazze: bene Marta Di Biagio con un ottimo 21"35 (4° posto) Giorgia Marchetti 21"37 (6°) Anna Civati 22"08 , Laura Anselmi 22"56 , Petra Lucia Telesca 22"81 , Margherita Leandri 24"29 , Caterina Grondelli 25"31 , Carol Caprarotta 25"48 e Gaia D'Arrigo 26"97
200 HS Ragazze: per la nostra Petra Lucia Telesca un bel 4° posto con il tempo di 32"64
Salto in lungo ESO F10: 8a posizione di Rahel Valerio con la misura di 3m57 mentre 2m65 per la compagna Maria Sole Aureli
Salto in alto Ragazzi: vince la gara con la misura di 1m55 per il nostro Emiliano Catarci
Salto in alto Ragazze: buon 6° posto per Veronica Vola con un salto di 1m28 mentre la sua compagna Laura Anselmi si ferma ad 1m15
Vortex ESO M8: Somola Samba si classifica 10° lanciando il vortex a 19m10 ancora Leonardo Zappalà 17m90 e Timo Basti 16m28
Vortex ESO F8: Elisa Tesoro con la misura di 18m59 conquista il 3° posto per Kwenamo Samba un lancio di 12m35
Peso di gomma 2km Ragazze: ottimo il 4° posto di Carol Caprarotta che ottiene 6m84
da klaus rap

1a giornata Cds cadette/i e gare extra

24-apr-2023
Tantissimi iscritti e uno spettacolo di gare al Rosi il 22 aprile per il recupero della prima giornata del CdS U16, rinviato la scorsa settimana per maltempo (mentre è stata regolare la seconda giornata). Buoni risultati per i nostri portacolori:
80 metri Cadetti: ottimo il 3° posto di Santiago Ruscetti che corre in 9"77 , bene anche Samuele Colombelli con il tempo di 10"20 poi Lorenzo Vitali 11"03 ed Edoardo Deflorio 11"06
300 metri Cadetti: buon 8° posto per Daniele Ratti con 39"81 e 10° di Samuele Colombelli in 40"65 ancora Gianluigi Boria 45"69 e Francesco Di Biagio 46"05
100 HS Cadetti: 7a posizione per Lorenzo Di Biagio che corre in 17"85
80 metri Cadette: 6° posto per la nostra Marta Carbone che conclude in 10"68 mentre Elisa Regoletti ottiene 11"74 seguita dalla compagna di squadra Lucia Neri con 11"75 poi Aurora Mongelli 11"95 ed Anna Zaccaro in 12"42
300 metri Cadette: si classifica al 2° posto Arianna Di Giuseppe con una prestazione superba fermando il crono a 43"65 ed è 8a Gaia Citati in 45"32 ed Elisa Regoletti conclude in 47"31 
80 HS Cadette: buone prestazioni per Giulia Colombelli con il tempo di 14"11 , Gaia Citati 14"52 e Aurora Mongelli 15"31
3000m Marcia Cadette: si difende molto bene Viola Volpe che ottiene un incoraggiante 21'18"30
Salto i n lungo Cadette: in pedana Anna Zaccaro che realizza la misura di 4m02
Getto del Peso 3KG Cadette: 5° posto della nostra Lucia Neri che scaglia l'attrezzo ad 8m35
100 metri Assolute: la più veloce è Alice Troianiello (AF) che corre in 14"01 seguita da Anna Sanna (SF55) con 14"65 e Letizia Ramezanalipour (AF)  in 15"26 
1500 metri Assoluti: Michele Giove (SM40) corre in 4'40"93 davanti a Lorenzo De Grandis con 4'58"29 
da klaus rap

marcello riparte alla grande

24-apr-2023
Colle di Tora il 22 aprile 2023 il nostro Marcello Arena corre la sua 462a maratona ed ultra senza mai un ritiro , questa è la prima delle 4 maratone organizzate nella e regione. Di seguito il resoconto di Marcello.
da klaus rap

5x1000

La modalita' di destinazione del 5x1000 per l'ASD Romatletica e' semplicissima:

basta inserire il codice fiscale 97499800585 e firmare l'apposito riquadro della dichiarazione dei redditi - Modello Unico 2023, CUD 2023 o 730.

Anche chi e' esonerato dalla dichiarazione dei redditi e riceve il CUD puo' donare il 5x1000: dovrà consegnare l'apposita scheda, compilata e chiusa in busta bianca, allo sportello dell'ufficio postale o della banca, che lo trasmetterà' gratuitamente all'Agenzia delle Entrate.

CDS REGIONALI 10000 MT.: KALLIOPI TERZA ASSOLUTA CON IL NUOVO PB:38.14.89

17-apr-2023

Domenica scorsa lo stadio Natali di Colleferro ha ospitato le prove del Cds regionale di corsa con la prova dei 10000 metri. Un pomeriggio freddo e a tratti piovoso che non ha molto agevolato la fatica degli atleti. Per il nostro team in gara 4 atleti . Nella prima serie maschile in tarda mattinata Paolo Marinelli(M35) è 12°(41.05.84) una posizione avanti a Giorgio D’Onofrio(M35) che ha chiuso in 41.37.96. Nel pomeriggio le due serie più importanti con la batteria unica femminile che ha visto la brillante prestazione di Kalliopi Schistocheili (F40)che è giunta terza assoluta(la gara era anche valevole per il titolo regionale individuale) stracciando il suo precedente primato e fissandolo ora a 38.14.89. Nella migliore serie maschile era impegnato Giuliano Vigliotti(M45) , anche lui come Kalliopi allenato dalla nostra presidente. Per Giuliano compito difficile con molti atleti più giovani in gara, alla fine per lui arriva un 14° posto in classifica e un crono di 34.51.21 comunque non lontano dal suo personale. Oltre al 10000 erano in programma gare per cadetti e gare extra per gli assoluti. In gara anche altri nostri atleti; nel lungo femminile ottima terza posizione per Francesca Piccirilli(SF) con 4,97 mt. mentre Valentina Pucci(SF) è 7a (3,88 mt.). Nei 200 mt. impegnate due forti master che si sono fronteggiate in seconda serie: Anna Sanna(F55) con 31.39 ha preceduto di una posizione Emanuela Diretti(F55) che sigla 31.54.

da adriano de angelis

Appia Run ottimi risultati

16-apr-2023
Ottimi i risultati dei nostri atleti che hanno partecipato questa mattina all'Appia Run , su tutti Igor Toppi (M40) che si classifica 21° assoluto con il tempi di 48'06" e 3° di categoria. Bene anche Linda Ciotti (F70) che con 1h14'29 è 1a di categoria e Gea Scardini (PF) che conclude in 59'49" chiudendo 2a di categoria. Buone prestazioni anche per Giovanni La Mantia (M45) in 1h04'04" Marco Lipari (M60) con 1h13'20" Paola Piloto (F45) 1h21'36" e Francesca Romana Lugeri (F60) 1h22'11"
da klaus rap

trial del sorbo 5a edizione

16-apr-2023
Presente alla 5a edizione del Trial del Sorbo il nostro Stefano Spina (M55) che vince la sua categoria sulla distanza si 12,500 km con il tempo di 58'24"
da klaus rap

domani al via l'appia run

15-apr-2023
Domani si corre l'Appia Run con partenza da Viale delle Terme di Caracalla alle ore 9:00 , al via anche i nostri atleti che saranno 7 con  Igor Toppi , Giovanni La Mantia , Marco Lipari , Linda Ciotti , Paola Piloto, Francesca Romana Lugeri e Gea Scardini.
da klaus rap

programma orario dei Campionati italiani master su pista

15-apr-2023
Pubblicato il programma orario dei prossimi Campionati Italiani Master su pista di Acireale del 23/24/25 giugno 2023
da klaus rap

6 maggio campionato itlaino master 5 km su strada

E' stato pubblicato il dispositivi dei Campionati Italiani Master di 5 km su strada che si svolgeranno a Silvi Marina (TE) il 6 maggio 2023. Le iscrizioni vanno fatte dalla società entro il 2 maggio on line sul sito FIDAL.
da klaus rap

Ultimo giorno per l'iscrizione ai Camp. Italiani Pentathlon Lanci Master

11-apr-2023
Scadono questa sera le iscrizioni ai Campionati Italiani di Pentathlon Lanci Master Invernali che si svolgeranno a Mariano Comense (CO) il 15/16 maggio 2023.
da klaus rap

dopo la pausa pasquale di nuovo in pista

11-apr-2023
Già da questo week end si torna in pista dopo la breve pausa pasquale , il calendario regionale è già pronto per la ripresa.
Da klaus rap

Criterium Regionale Outdoor Ragazzi e Ragazze

03-apr-2023
Ieri a Rieti si è svolto il Criterium Regionale Ragazze/i con la presenza dei nostri atleti , molti sono stati i risultati di rilievo. Cominciamo con i risultati :
60 metri Ragazzi : presente Valentino Giuliani che corre la distanza in 9"74
60hs Ragazzi : ottima prova di Manuele Remigio che ottiene 10"10 che gli vale il 6° posto assoluto
600 metri Ragazzi : in pista abbiamo Francesco Carta che conclude la sua fatica in 2'11"22 precedendo il compagno di squadra Edoardo Ciucciomini con il tempo di 2'14"96
Staffetta 4x100m Ragazzi : il nostro quartetto Carta/Catarci/Ciucciomini/Giuliani corre in 1'01"14 classificandosi al 14° posto
60 metri Ragazze : sono in molte a corre questa distanza con la più veloce che è Giorgia Marchetti con 8"89 seguita da Anna Civati che ottiene 8"92 e da Laura Anselmi in 9"06 poi abbiamo Veronica Vola 9"14 , Martina Amato 9"23 , Agnese Lanzavecchia 9"32 , Secci Giulia 9"70 , Ginevra Bifarini 10"00 e Camilla De Giorgi 10"45
60hs Ragazze : si difende bene Olimpia Noviello correndo in 10"80 e Ginevra Bifarini con 11"92
600 metri Ragazze : bella prova di Laura Anselmi che con 1'52"33 ottiene l'8° posto seguita da Irene Testone con il tempo di 1'56"90 , bene anche Martina Amato con 2'02"45
Staffetta 4x100m Ragazze : 7° posto per il quartetto formato da Civati/Marchetti/Vola/Anselmi con un ottimo 56"13
Salto in Alto Ragazzi : bellissima vittoria per Emiliano Catarci che vola sino a 1 metro e 54 
Salto in Lungo Ragazzi : presente ancora Emiliano Catarci che ottiene la sesta piazza con la misura di 4m29 , in pedana anche Valentino Giuliani che ottiene 3m22
Salto Quadruplo Ragazzi : abbiamo in gara Francesco Carta che si difende con un salto da 10m66 che gli vale il 13° posto
Salto in Alto Ragazze : di scena le nostre Olimpia Noviello che salta 1m28 davanti alla compagna Veronica Vola con la misura di 1m25
Salto in Lungo Ragazze : sono in pedana Claudia De Giorgi atterrando a 3m56 davanti Ad Agnese Lanzavecchia con 3m32
Salto Quadruplo Ragazze : per la nostra Anna Civati un ottimo 10m83 mentre Giulia Secci arriva a 10m18
Vortex Ragazzi : bel 5° posto di Matteo Mascia che lancia a 39m98 ed ottiene la misura di 22m84 Manuele Remigio
Vortex Ragazze : il miglior lancio è di Carol Craparotta con 23m35 davanti a Camilla De Giorgi 20m14 e Claudia De Giorgi 18m72
da klaus rap

dai mondiali indoor di torun arrivano 9 medaglie e4 sono d'oro!

03-apr-2023

Settimana da ricordare quella di Torun(Polonia) con i mondiali indoor master che ci hanno riservato tantissime soddisfazioni e un bottino finale di ben 9 medaglie di cui 4 d’oro con ben 16 atleti presenti in gara una rappresentanza numerosa e di indubbia qualità. Il buongiorno si è visto dal mattino con l’oro già alla prima giornata con Antonella Faiola(W45) che nei 3000 mt. in una gara tattica ha fatto valere le sue doti di finisseur piegando le avversarie con un crono di 11.11.99. Bottino doppio per la nostra presidente Anna Micheletti(W70) con due successi netti nei 400 mt.(1.19.53) e nei 200 mt.(33.68) e un argento nei 60 mt.(10.12) , un medagliere personale che la colloca di diritto tra le regine della manifestazione. A completare i successi il trionfo di Roberto Paesani (M75)nei 400 mt.(1.06.17) e solo una sfortunata caduta nei 200 mt. gli impedisce di conquistare almeno un altro argento. Il buon Roberto si consolerà con la staffetta 4x200 M70 che chiude con un brillantissimo secondo posto. E ancora un argento ci regala Silke Brekenfelder con la 4x200 W45. I due bronzi ci arrivano ancora da prove a squadre con Vanessa Landi nella 4x200 W50 e con Luciano Fera(M80) nel team di cross azzurro M75. Non solo medaglie ma tante altre prestazioni di valore hanno fatto registrare i nostri atleti. Negli M60 Lucio Carrone Tamburro conquista ben 2 finali: negli 800 mt. è 7° (2.23.90) e nei 1500 mt. è 6° con il nuovo personal best di 4.47.15. Altri settimi posti arrivano da Cristina Paganelli(W40) nell’alto(1,35 mt.) e nel lungo(4,59 mt.). Meritava di più Silke che nelle prove di velocità non è riuscita a raggiungere le finali pur con ottime prestazioni sia nei 400 (1.01.68) che nei 200(27.70) ma la categoria W45 si è rivelata di alto spessore tecnico. Tra le donne Annunziata Martone(W65) nei 60 ostacoli si ferma sul terzo ma conclude comunque la gara 6a in batteria (14.83) e anche lei aveva buone possibilità di medaglia. Nella W50 Vanessa Landi nei 200 mt chiude terza in batteria (31.62), Donatella Picone (W60) è 7a in prima serie negli 800 mt.(3.05.68). Doppio impegno per Maria Spagnuolo(W65) che nelle batterie è 7a nei 60 mt.(11.83) e 4a nei 200 mt.(40.55). E veniamo ai maschi presenti in pista per i nostri colori ; negli M40 Barbato De Stefano chiude in 56.52 i 400 mt. (4° in serie 4) mentre negli M45 è sfortunato Vincenzo De Carlo che nei 200 mt. (25.76) è fuori dalle semifinali per 2 soli centesimi. Saliamo agli M55 con Marco Ferroni presente nei 60 mt.(9.17) e nei 200 mt. (30.46) dove è 4° in serie 7. Sempre in categoria M55 Gianfranco Guarnaccia è 5° in serie 1 nei 400mt.(1.00.48). Non sfigura il coach Claudio Rapaccioni(M65) che nei 200 mt. termina 4° la sua batteria in 30.46. Peccato per la medaglia sfumata da una mitica staffetta 4x200 mista X65 con presenti ben 3 nostri sprinter con Anna,Claudio, Paesani( più la Quilleri) che chiudono al quarto posto (2.05.63). Questa la cronaca dei numeri ma una settimana così intensa si porterà sempre dietro emozioni e ricordi nel cuore di tutti i partecipanti.

da adriano de angelis

Mondiali indoor master Torun (pol) - finale con il botto

Terminati i Campionati Mondiali Indoor Master di Torun (POL) e il mostro medagliere è definitivo dice:
ORI 4 
Anna Beatrice Micheletti F70 (200m-400m) Antonella Faiola F45 (3000m) Roberto Paesani M75 (400m)
ARGENTO 3
Anna Beatrice Micheletti F70 (60m) Silke  Breckenfelder F45 (4x1giro) Roberto Paesani M75 (4x1giro)
BRONZO 2
Vanessa Landi F50 (4x1giro) Luciano Fera M80 ( Team M75 Cross Km8)

Oltre alle medaglie conquistate tutti i nostri atleti hanno ottenuto dei tempi e piazzamenti che rendono questa trasferta in Polonia indimenticabile.
da klaus rap

Mondiali indoor master Torun (pol) - altri due titoli mondiali 

29-mar-2023
Cresce il medagliere societario ai Campionati Mondiali Indoor Master che ora conta 3 ori 1 argento 1 bronzo. Al titolo della Faiola si aggiungono quelli sui 400 metri di Anna Micheletti (F70) e Roberto Paesani (M75) mentre l'argento arriva ancora ad opera di Anna Micheletti sulla distanza dei 60 metri, il bronzo è di Luciano Fera (M75) nel Cross a squadre. Comunque sono scesi in pista anche i nostri nei 400 metri Silke Breckfelder (F45) , Donatella Picone (F55) , Barbato De Stefano(M40) , Gianfranco Guarnaccia (M55) e Claudio Rapaccioni (M65) , sulla distanza dei 60m in pista Vinz De Carlo (M45) , De Stefano Barbato (M40) , Maria Spagnuolo (F65) , Vanessa Vandi (F50). Nei concorsi in pedana Cristina Paganelli (F40) sia nell'alto che nel lungo mentre Antonella Faiola (F45) partecipa al cross dove è presente anche Luciano Fera (M75).
Da klaus Rap

Mondiali indoor master Torun (pol) - titolo mondiale per Antonella faiola nei 3000m

27-mar-2023
Ieri sono iniziati i Campionati Mondiali Indoor Master a Torun (Polonia) e nella prima giornata arriva anche la prima medaglia d'oro con Antonella Faiola F45 che vince con una gara accorta sui 3000 metri.
da klaus rap

raduno velocità cadetti CR Lazio

21-mar-2023
Sabato 1 Aprile 2023 si svolgerà a Roma presso lo Stadio Paolo Rosi di Via dei Campi Sportivi 7 un raduno di VELOCITA’ CADETTI/E; tra i convocati anche la nostra cadetta Marta Carbone.
CADETTE
ALIMENTI ILARIA 2008 RM218 ESERCITO SPORT & GIOVANI
GREZIO DE FILIPPIS NORMA 2008 RM131 ACSI ITALIA ATLETICA
CANDIDI MICOL 2009 RS048 AMATORI TOP RUNNERS CAT. ROM.
CARBONE MARTA 2009 RM232 ASD ROMATLETICA
D’ONORIO AURORA 2008 RM068 TIRRENO ATLETICA CIVITAVECCHIA
VOLPONI ROBERTA 2009 RM161 ATL. ROMA ACQUACETOSA
TOSTI GRETA 2008 RM057 FIAMME GIALLE G. SIMONI
RIOSA VANESSA 2008 RM027 LIB. ROMA XV CIRC.NE
ROSELLI SOFIA 2008 RM131 ACSI ITALIA ATLETICA
da klaus rap

MASTER SUPER AD ANCONA: 19 TITOLI ,15 ARGENTI ,5 BRONZI E 4 MPI.

13-mar-2023
La quattro giorni di Ancona degli italiani indoor master ci ha regalato tantissime soddisfazioni . Intanto una grande partecipazione con 45 atleti e 122 presenze gara e una serie importante di risultati. Della coesione e dello spirito di squadra dimostrato da tutti si è già espressa in termini molto lusinghieri la nostra presidente e gli ottimi risultati sono stati la logica conseguenza di questo atteggiamento positivo degli atleti. Il medagliere ha numeri ricchi con 19 ori ,15 argenti e 5 bronzi corredati da 4 MPI e il 6° posto finale nel CDS donne. Partiamo dalle MPI con una super Paola D’Orazio (F70) che ne ha ottenute due sia negli 800 (3.07.83) che nei 1500 (6.16.30), quindi Elvia Di Giulio (F75) nel triplo (5,70 mt.) e la staffetta 4x200 F65 composta da Martone, Turreni , Micheletti e Chirra (2.19.66). Al doppio oro abbiamo anche Anna Micheletti con i successi tranquilli nei 200 (33.81) e nei 400(1.18.78) e Luciano Fera (M80), sempre al posto giusto nel momento giusto, che fa suoi gli 800(4.29.29) e i 1500(6.16.30) ed è 2° nei 3000 mt. (20.09.17). Al successo nel triplo Elvia Di Giulio aggiunge quelli nei 60 mt. (11.38) e quello nel martello (24,29 mt.) per una splendida tripletta( e argento nel peso con 7,71 mt.). Di spessore il titolo di Silke Breckenfelder (F45) nei 200 in 27.28 e il 2° posto nei 400 con un gran crono di 1.00.64(PB). Nel lungo Cristina Paganelli (F40) si impone con 4,74 mt. ed è argento nei 60 H (9.61). Dal mezzofondo arriva l’oro di Antonella Faiola (F45) nei 3000(10.31.94) che è anche seconda nei 1500(4.59.69). Centrano il bersaglio grosso Annunziata Martone (F65) nei 60 H (12.43) pure seconda nel lungo (3,16 mt.) e Loredana Turreni (F60) nel triplo (8,54 mt.). Veniamo alle altre staffette d’oro della 4x200: la F50 con Breckenfelder,Paganelli, Diretti e Borgioni(1.57.60), la M45 con Tusa, Doschi, De Carlo e De Stefano(1.40.61) , M70 con Rosella,Loy,Vari Inzucchi e Paesani(2.04.68) e la F70 con Di Giulio,Picone, Spagnuolo e D’Orazio(3.02.33).Corposo il gruppo degli argenti : ne prende due Roberto Paesani(M75) nei 60 (9.10) e nei 200(29.20) , quest’anno è entrato nella sua categoria il fortissimo Bugiardini. Doppio argento anche per Federica Comandè(F40) nel lungo(4,39 mt.) e nel triplo (8,76mt.). Nei 3000 mt. è 2a Kalliopi Schistocheili( al PB con 10.39.30) ed è bronzo nei 1500 mt.(5.00.44 altro PB) . Dallo sprint due medaglie per Maria Spagnuolo(F70) 2a nei 60 (11.33) e 3a nei 200 (40.88). Completano gli argenti Gabriella Capomazza(F55) nei 60 H (10.62) , Giandomenico Vari Inzucchi(M70) nei 400 mt. (1.11.91) e Fabio Diotallevi (M70) nel giavellotto (35,74) nei campionati di lanci invernali. Chiudiamo con i bronzi di Pina Sorrenti ((F60) nei 3000 mt. (12.40.74) , di Lucio Carrone Tamburro(M60) che cede con onore il titolo conquistato lo scorso anno negli 800 (2.23.82) e della staffetta F55 con Sanna, Pintor, Landi e Capomazza(2.07.67).Naturalmente i complimenti vanno a tutti i nostri atleti che hanno conquistato brillanti piazzamenti pur non giungendo sul podio. Ci auguriamo che questi campionati siano un ottimo trampolino di lancio per i chi prenderà parte ai mondiali indoor di Torun (Polonia) che scatteranno dal 26 marzo.
da adriano de angelis

la vola ciampino

13-mar-2023
Domenica di scena la Vola Ciampino alla sua 23a edizione , come sempre presenti anche i nostri atleti con Fabrizio Chiominto (M50) che chiude in 34'04" è 10° assoluto e 2° di categoria , bene anche Adriano De Angelis (M60) con il tempo di 43'30" e Paola Piloto (F45) con 55'53".
da klaus rap

Campionati Regionali Assoluti Lanci Lunghi e gare extra

13-mar-2023
Sabato 11 al Paolo Rosi i Campionati Regionali Assoluti Lanci Lunghi con la presenza della nostra Giulia Lucarelli di cui non abbiamo ancora il risultato della gara , mentre nelle gare extra per i 150m Stefano Ratti (AM) corre in 18"54 ed al femminile per Letizia Ramezalanipour che ferma il crono a 22"94. Nei 500 metri maschili bene Andrea Questino (SM) con 1'14"65 precedendo Matteo Pellegrino (AM) 1'16"64  e Lorenzo De Grandis (AM) 1'18"73 mentre al femminile presente Francesca Ferro (AF) che ottiene 1'27"11. 
da klaus rap

challenger esordienti e gare ragazzi/cadetti

13-mar-2023
Domenica sempre al Paolo Rosi le gare dedicate alle categorie giovanili organizzate dal Comitato Provinciale di Roma , è impossibile elencare tutti i nostri atletini che hanno partecipato ( e che ringraziamo insieme ai loro genitori e tecnici) ma riportiamo i risultati più importanti. Nel quadruplo Ragazze bene sia Olimpia Noviello (10m65) che Agnese Lanzavecchia (10m63) , nel salto in Alto Cadetti buon risultato per Daniele Ratti con la misura di 1m64 vincendo la gara. 6° posto per Alessandro Garcin (EM5) nel lancio della palla di 150gr lanciando a 13m22 mentre nel vortex Leonardo Zappalà (EM8) con un lancio di 20m76 si classifica al 6° posto al femminile 5° posto di Elisa Tesoro con 14m34. Per i 50 metri ancora Alessandro Garcin (EM5) è 7° con 9"7 , ottima Kwenamo Samba (EF8) sempre sulla distanza dei 50m che ottiene  8"0 ed il 2° posto mentre sulla distanza dei 400 metri Somola Samba (EM10) è secondo con ottimo 1'19"59 bene anche Nicolò Mangini (EM10) che corre in 1'22"17 e 5° posto . Nei 60HS bel 2° posto di Lorenzo Lucidi (RM) che è 3° con il tempo di 10"89 al femminile Olimpia Noviello (RF) è 7a con il crono di 10"80 , sui 1000 metri Sofia Alessandrini (RF) corre in 3'37"77 ed si classifica al 9° posto. Per i Cadetti negli 80m 3° posto di Santiago Ruscetti con 10"03 ed al femminile Marta Carbone è 3a con 10"58 ed Arianna Di Giuseppe 4° posto con 10"99 corre anche i 300 metri fermando il crono a 45"07 e 5a posizione.
da klaus rap

italiani di cross a gubbio:nona la staffetta donne , bene di pietro e ferro

13-mar-2023

La festa del Cross di Gubbio ci ha visto presenti in gara con tutte rappresentanti femminili che si sono ben comportate nell’impegnativo ma affascinante tracciato di Gubbio. Le prime impegnate sono state la ragazze della staffetta 4x 1 giro( 2 km ), il sabato, che hanno disputato un a bellissima gara piazzandosi al 9° posto , un risultato di assoluto prestigio . Le nostre 4 atlete sono state nell’ordine Vittoria Catapano (AF), Ludovica Ferro(JF), Petra Camilli(PF) e Camilla Di Pietro autrice di una bella rimonta finale per un crono finale di 32.19 sugli 8 km. abbondanti della competizione. La domenica è stata la volta delle ragazze in lizza nelle finale del CDS assoluto ( anche per loro 8 km.) . Purtroppo il forfait all’ultima ora per infortunio di Elisa Palamara ha ridotto la cifra tecnica del nostro team che si comunque classificato in 41a posizione( su 57 squadre).Migliore delle nostre è stata Ilaria Tersigni che si è ottimamente difesa con una buona 96a piazza (33.37) quindi Gea Scardini 183a (37.30) e Sonia Romagnoli 195a (38.51). Due le nostre rappresentanti nelle gare individuali ( e schierate anche nella staffetta di sabato) ; nel cross corto (3 km.) Camilla Di Pietro ha chiuso 24a in 11.40 in un contesto di alto livello tecnico. Nella prova juniores (6 km. ) non ha deluso Ludovica Ferro , al primo anno di categoria, giungendo 27a in 24.35. Ludovica , allenata da Michele Giove, ha confermato in progressi in campo regionale e guarda con fiducia alla stagione all’aperto su pista.

da adriano de angelis

che fine settimana per la nostra società

13-mar-2023
Un grande week end per i nostri colori che sono stati impegnati su vari fronti con delle ottime prestazioni, dalla finale nazionale Assoluta di Cross a Gubbio alla quattro giorni di Ancona per i Campionati Italiani Indoor Master passando per il challenger giovanile e Campionato Regionali di Lanci lunghi assoluti di Roma per concludere con la Vola Ciampino. Nelle prossime ore le news su tutti gli eventi elencati. Nel frattempo un grazie ai nostri tecnici , genitori ed atleti per tutto il loro supporto.

roma-ostia:giuliano vigliotti il migliore dei nostri , gea scardini prima tra le promesse

06-mar-2023

Domenica scorsa è stato anche il giorno della classicissima Roma-Ostia , la mezza maratona più partecipata in Italia allietata da una splendida giornata di sole. Una vera festa per il podismo romano poi funestata dalla notizia della prematura scomparsa , per una grave malattia, di Elisabetta Beltrame forte e stimata runner romana. Per i nostri colori sono giunti al traguardo 9 atleti , una buona partecipazione in questa gara valida anche per il criterium sociale di corsa su strada. Il migliore dei nostri al traguardo è stato Giuliano Vigliotti(M45) che si è piazzato 162° assoluto (25° di cat.) con il tempo di 1.18.23. Sempre tra gli uomini è seguito da Giorgio Carnevali(M50) 378° in 1.23.36, quindi Paolo Marinelli(M35) 634° in 1.28.19, Fabrizio Majerna(M55) 654° in 1.28.32 , Giovanni La Mantia(M45) 1536° in 1.38.53. Tra le donne la nostra prima atleta al traguardo è stata Gea Scardini in 1.33.54 che è giunta 68a ma al primo posto nella categoria promesse, brava! Alle sue spalle sono giunte Elisabetta Pontieri(F45) 204a in 1.43.16 e Stefania Fantigrossi(F45) 1016a in 2.16.55. Per il settore strada i prossimi appuntamenti da segnalare sono la Vola Ciampino domenica prossima (altra gara di criterium) e quindi la Maratona di Roma il 19 marzo.

da adriano de angelis

campionato regionale prove multiple indoor ragzze/i

05-mar-2023
Ieri si sono svolti a Rieti i Campionati Regionali di prove multiple Indoor ragazze/i con la presenza dei nostri atleti. Per il Biathlon (60m+quadruplo) ragazze 2010 la migliore è stata Giorgia Marchetti con 9"01 e 10m42 classificandosi all' 11° posto seguita da Anna Sophia Civati 9"31 e 10m47 (15°) Agnese Lanzavecchia 9"36 e 10m42 (17°) Priscilla Sforna 9"89 e 9m75 (28°) , gara con la partecipazione di 51 atlete. Nel Biathlon (60hs/Quadruplo) sempre ragazze 2010 buon 10° posto per Olimpia Noviello con 10"68 e 11m01
da klaus rap

Trofeo ai confini delle marche 10° edizione , lazio 2°

05-mar-2023
Oggi ad Ancona 10a edizione del Trofeo ai Confini delle Marche dove i nostri Cadetti e Cadette del Lazio crescono bene. Secondo posto per la Rappresentativa gli U16 collezionano 380 punti all’evento “Ai confini delle Marche” riservato proprio ai cadetti provenienti da gran parte d’Italia. Al PalaIndoor di Ancona, Lazio 17 punti dietro il Veneto e cinque punti avanti l’Emilia Romagna. Presente anche il nostro Daniele Ratti nel salto in alto che si ferma alla misura di 1m60 ed è 9° portando 12 punti alla rappresentativa laziale.
da klaus rap

campionati italiani cross master , articolo del CR Lazio

01-mar-2023
Pubblicato sul sito del Comitato Regionale del Lazio l'articolo sui Campionati Italiani di Cross Master che si sono svolti domenica 26 febbraio a Chieti.
Da klaus rap

cross a tor tre teste bene per i nostri ragazzi

28-feb-2023
Domenica presso il Parco di Tor Tre Teste la terza ed ultima prova del Trofeo Giovanile di Cross e del Challenger Corto di 3km , causa il maltempo annullate le gare per la categoria Esordienti. Per il Challenger Corto Assoluto Femminile ancora una prova superba di Ludovica Ferro che vince la gara con il tempo di 11'22" imprimendo il suo ritmo già dalla partenza , al maschile bene anche Lorenzo De Grandis che chiude in 12'15" e la presenza di Giampaolo Di Panfilo. Per il Trofeo Giovanile sulla distanza dei 1500m per la categoria Ragazzi sono in 5 i nostri portacolori tutti all'esordio , il più veloce Leonardo Recchioni Baiocchi con 6'26" seguito a ruota da Lorenzo Lucidi in 6'28" subito dopo Daniele Rhys Piccirillo 6'33" Valerio Del Milo 6'35" ed Andrea Cacciatori 7'20". Per le Ragazze distanza di 1000m con la nostra Irene Testone al 10° posto con il tempo di 3'46" seguita da Sofia Alessandrini 3'51" Agnese Teti 4'13" e Carol Caprarotta 4'59". Nelle Cadette è presente Viola Volpe che corre i 2000m realizzando 8'35".
Da klaus rap

cross master di chieti: titolo alla d'orazio,bronzo faiola e ciotti, quinte le donne

28-feb-2023

Fari puntati sui campionati italiani di cross master che si sono svolti a Chieti lo scorso week-end con la partecipazione della squadra femminile con ben 12 atlete al via( e 3 uomini a titolo individuale). Le gare si sono svolte su un tracciato molto impegnativo(intorno al lago artificiale Teaterno) simile ad un percorso di ciclo cross con ostacoli di balle di fieno e addirittura gradini per la gioia degli atleti! Per noi è stata una trasferta molto proficua con le donne che hanno dato ancora una volta prova di tenacia e attaccamento alla squadra. A livello individuale mettiamo in bacheca il titolo nella categoria F70 conquistato con autorità da Paola D’Orazio nei 3 km. corredato dal bronzo, sempre nelle F70 , per Maria Linda Ciotti. L’altra medaglia , ancora un bronzo, l’ha conquistata Antonella Faiola nelle F45 in una gara dagli elevati contenuti tecnici nei 4 km.(16.27 il crono). Per Antonella è la conferma di un buon periodo di forma di buon auspicio per gli appuntamenti importanti di questa stagione. Tra le F60 ottima prova di Pina Sorrenti con una quinta piazza prestigiosa. Andando per ordine di categoria vediamo i piazzamenti delle nostre atlete ; nelle F40 Elisa Palamara è 14a , nelle F45 abbiamo Federica Fiorelli(16a), Laura Lazzarotto(17a) e Paola Piloto(21a). Salendo di categoria nelle F50 abbiamo Beatrice Borgioni(15a) e Vanessa Landi(26a), tra le F55 Cinzia Podda(17a) e nelle F60 Francesca Romana Lugeri(20a). La somma di questi piazzamenti ci ha permesso di conquistare(dopo anche errori di conteggio degli organizzatori) una bellissima quinta posizione a squadre a livello nazionale. Oltre alle donne abbiamo avuto in gara anche tre uomini : Stefano Spina (M55) è 44°( 6 km.), Sergio Cocozza (M60) è 34°(perfetta metà classifica) sui 4 km. e infine l’intramontabile Luciano Fera è 5° negli M80. Si torna da Chieti quindi con soddisfazione per i nostri colori e infine un ringraziamento a Marco Testero che ha coordinato sul campo la trasferta.

da adriano de angelis

Galleria di foto - Castrocielo Cross Regionale Master 

20-feb-2023

Convocazioni "ai confini delle marche" , cè anche il nostro daniele ratti

20-feb-2023
Pubblicata oggi la lista dei convocati per il Trofeo "AI CONFINI  DELLE MARCHE" del 5 marzo ad Ancona alla sua 11° edizione , tra gli atleti Cadetti partecipanti anche il nostro Daniele Ratti nel salto in alto dopo la bella prestazione di sabato a Rieti dove ha saltato 1m66 suo personal best.
da klaus rap

cds cross regionale master : donne ancora super e prime , gli uomini quinti

20-feb-2023

Ancora una domenica di cross con la prova unica del CDS regionale master che assegnava anche i titoli individuali . Sede inedita delle gare è stata Castrocielo (Frosinone) in un circuito suggestivo ricavato all’ interno della selva Don Cristoforo lungo 1 km. con una lunga discesa ed altrettanto impegnativa salita verso il traguardo. Nella classifica di società ancora una volta le nostre donne si sono rivelate all’altezza della situazione conquistando il primo posto di stretta misura, e per questo ancora più bello, davanti alla Scavo 2000 e alla Lazio Olimpia Runners. Per gli uomini, penalizzati da qualche defezione, arriva un discreto quinto posto dietro a formazioni al momento più attrezzate per queste competizioni. Proprio gli uomini delle categorie 35-55 hanno dato il via alle competizioni sui 6 km. del tracciato. Miglior piazzamento dei nostri è il 21° posto di Igor Toppi(M40) 6° di cat. ; seguono Michele Giove (7°-M40), Giorgio D’Onofrio(6°-M35), Luca D’Ormea(15°-M45), Stefano Spina (6°-M55), Giovanni La Mantia(18°-M45) e Pierluigi Bellardo(21°-M45). La gara successiva sui 4 km. ha visto invece impegnate le donne lelle categorie 35-55 accorpate con gli uomini over 60. Dominatrice tra le donne la nostra Antonella Faiola (F45) prima assoluta in un ragguardevole 16.39 che si conferma in eccellente condizione di forma. Molto bene anche Elisa Palamara (F40) quinta assoluta e vincitrice del titolo di categoria. Alle loro spalle tutte con ottimi piazzamenti di categoria troviamo Beatrice Borgioni(5a-F50), Laura Lazzarotto(5a-F45),Federica Fiorelli(6a-F45), Cinzia Podda ottimo argento agguantato tra le F55 e Vanessa Landi(8a-F50). Tra gli uomini over 60 partiamo citando uno stoico Luciano Fera (M80) il più anziano in gara che nonostante un infortunio è riuscito a  terminare la gara conquistando il titolo regionale e a portare preziosi punti alla squadra. In classifica il migliore è stato Sergio Cocozza 12° assoluto e 9° tra gli M60 appena davanti ad Adriano De Angelis(10°-M60) quindi Antonio Battisti(14°-M60) e Paolo Colantonio buon quinto fra gli M65. La terza ed ultima gara vedeva invece impegnate sulla distanza di 3 km. le donne over 60 e qui abbiamo piazzato una splendida doppietta e relativi titoli con Pina Sorrenti(F60) che copre i 3km. in 13.14 davanti a Paola D’Orazio(F70) che chiude in 13.59. Il calendario è senza pause e già domenica prossima è la volta dei campionati italiani master di cross individuali e di società in quel di Chieti. Noi saremo presenti con un’agguerrita squadra femminile.

da adriano de angelis

rieti : daniele superbo

18-feb-2023
Oggi a Rieti di scena la prima giornata dei Campionati Regionali Indoor Cadette/i , in pedana per i nostri colori Daniele Ratti che nel Salto in Alto ha ottenuto il suo Personal Best con la misura di 1m66 (precedente 1m60). Questa misura lo porta nella classifica al secondo posto. Aspettiamo domani la seconda giornata con la presenza di molti nostri atleti.
da klaus rap

ieri in trasmissione "nati per correre" 

14-feb-2023
Ieri la nostra società era presente a TV Atleticat per la trasmissione "Nati per Correre" , erano ospiti in studio: ALESSIA TUCCITTO top runner, ANNA MICHELETTI Presidente Romatletica, ROBERTO PAESANI Atleta, CLAUDIO RAPACCIONI Consigliere Romatletica, GIANLUCA DI BELLA Tecnico Romatletica, MARCELLO ARENA ultramaratoneta, VALERIO MAZZILLI Atleta.
 
da klaus rap

cds di cross : le donne staccano il pass per gubbio , domina la ferro tra le junior

14-feb-2023

La seconda prova del Cds di cross si è svolta nello scenario di Villa Guglielmi a Fiumicino in una bellissima mattinata fredda ma assolata ; il percorso , impegnativo, ha ricalcato quello della terza tappa di Corri per il verde. Non avendo atleti in gara tra i senior passiamo direttamente alla gara assoluta donne dove avevamo al via due atlete; Ilaria Tersigni(F35) e Gea Scardini(PF) . Pur non brillantissima nell’occasione , Ilaria ha conquistato un importante quinta posizione chiudendo gli 8 km. in 31.51, bene anche Gea che finisce 10a (34.14). La classifica finale di società ci vede al quinto posto e quindi è raggiunta la qualificazione per la finale nazionale di Gubbio(12 marzo) dove abbiamo la possibilità di ottenere un piazzamento onorevole dato l’alto livello tecnico del contesto. Altra grossa soddisfazione di giornata è con il nuovo assolo di Ludovica Ferro che domina la prova junior coprendo i 5 km. in 19.59. Per lei si aprono prospettive molto interessanti in questa stagione. Nella categoria allievi posizioni di rincalzo per i nostri due atleti con Matteo Pellegrino(26°) e Fares Hassan(31°); tra le allieve buona prova di Vittoria Catapano decima con 18.11 sui 4 km. di gara. Nel challange di cross corto (3 km.) conferma per Camilla Di Pietro ,ottima 2a , con 11.07 un crono ragguardevole non troppo lontana dalla vincitrice Livia Caldarini. Bene anche Alice Arduini(PF) termina 9a ed evergreen Pina Sorrenti (F60) 18a . Nel corto maschile il migliore dei nostri è Michele Giove(42°) quindi Sergio Cocozza(M60) , tornato in gara dopo molti mesi, che giunge 61° seguito da Simone Crescimanno(M45) 77°. Passiamo al Trofeo giovanile di cross con altre note positive da segnalare. Tra i più piccoli bravissimi negli EM8 i fratelli Baccolini con Giorgio 3° e Flavio 5° nei 400 metri. Salendo di categoria con i ragazzi(1500 mt.) Giacomo DeMarczyk è 38°; fra le ragazze (1000 mt.) un bel quintetto in gara con la migliore Martina Amato(14a) seguita da Sofia Alessandrini(19a), Anna Sophie Civati(33°), Agnese Teti(53a  e Veronica Vola(62a) , una prova di compattezza che ha fruttato un bel quinto posto nella classifica finale di società. Per il settore cross ora la stagione prosegue a livello regionale con la prova unica del Cds master ( e titoli regionali individuali) in programma domenica prossima nell’ inedita sede di Castrocielo (Frosinone).

da adriano de angelis

a latina anche la velocità

12-feb-2023
Sempre a Latina oggi anche la velocità sui 60 metri con la presenza di Giampaolo Doschi che corre in batteria 7"77 e Vinz De Carlo in 8"00. Tutti e due qualificati per la finale dove Giampaolo ottiene un buon 7"69 mentre Vinz chiude con il tempo di 8"09
da klaus rap

latina seconda prova regionale di lanci invernali

12-feb-2023
A Latina oggi di scena la seconda prova del Campionato Regionale di Lanci Invernali dove è scesa in pedana la nostra Giulia Lucarelli categoria Promesse che ottiene la misura di 32m60 nel lancio del giavellotto
da klaus rap

federica tra Modena e parma

La nostra Federica Comandè (F40) in questo week end è impegnata tra Modena per i 60m e Parma dove farà il salto in lungo. Per la gara di ieri a Modena ottiene un 9"02 sulla distanza dei 60 metri , per il lungo siamo in attesa dei risultati della manifestazione.
da klaus rap

6° Cross del vajont - risultati

12-feb-2023
Sulla distanza dei 5 km si è corso il 6° Cross del Vajont con la presenza della nostra Sonia Romagnoli che su un percorso alquanto impegnativo conclude in 23'58"
da klaus rap

maratona maga circe per marcello

06-feb-2023
Quota 458 per Marcello Arena con la Maratona della Maga Circe che si è svolta il 5 febbraio al Circeo , appuntamento al 18 febbraio per la 8 ore di Terni e il 19 con la maratona di San Valentino, daje a tutta Marcè. Di seguito il suo resoconto del 5 febbraio:
da klaus rap

camp. regionali ragazzi 2010/11 : titolo per alice ciucci

05-feb-2023
Sabato a Rieti di scena i Campionati Regionali categoria Ragazze/i Indoor , con la conquista del titolo regionale nel salto in lungo (2010) per Alice Ciucci che atterra a 4m42 e nella stessa gara 3m62 per Priscilla Sforna e 3m60 per Agnese Lanzavecchia. Sempre per i 2010 al femminile nei 60 metri buon 9"22 di Agnese Lanzavecchia e 9"79 di Giulia Secci e per i 60 hs in pista ancora Alice Ciucci che corre in 11"09, mentre partecipa prima ai 60 hs (10"47) poi al salto in lungo (3m94) Manuele Remigio. Passiamo ai 2011  con Edoardo Ciucciomini che corre nei 60 metri con il tempo di 10"17 e Matteo Mascia 3° nel lancio del peso con la misura di 8m70 invece doppia partecipazione per Ginevra Bifarini nei 60 m (10"74) e nell'alto con 1m00.
da klaus rap

corsa del ricodrdo : ottima kalliope

05-feb-2023
Questa mattina grande risultato per Kalliope Schistokeili (F40) alla Corsa del Ricordo km10 su strada per lei la sua miglior prestazione su questa distanza PB 38'58".
da klaus rap

Campionati Italiani Indoor Promesse : Elisa ci prova

04-feb-2023
Oggi al Palaindoor di Ancona la nostra Elisa Morganti è scesa in pista per le batterie dei 60 metri Promesse , chiude in 7"96 causa un risentimento muscolare che si è fatto sentire in particolare sul finale di gara. Comunque essere ai Campionati Italiani Indoor è sempre un grande risultato.
da klaus rap

meeting nazionali indoor : mpi per paola d'orazio nei 3000m, minimo nei 60m per elisa morganti

31-gen-2023

Il ricchissimo week-end di manifestazioni indoor ha avuto il suo clou con i meeting nazionali di Ancona che hanno visto impegnati gli atleti delle categorie assolute a caccia dei minimi per i vari campionati di categoria. Due giorni di gare (con doppia sessione la domenica) con tanti nostri atleti presenti ed ottime prestazioni. La copertina è sicuramente per Paola D’Orazio ed Elisa Morganti senza togliere nulla agli altri chiaramente. Paola ,in gara nei 3000 metri, demolisce il primato italiano F70 con 12.58.57, un record che resisteva da 17 stagioni migliorandolo di 1’13”(prestazione da 1253 punti). Nota curiosa è che nella stessa gara era impegnata anche la figlia Ilaria Tersigni(F35) ottima 4a con 10.31.81 alla sua prima gara indoor in assoluto; in grande spolvero anche Antonella Faiola (F45) 6a con 10.42.10 atleta invece molto esperta di gare al coperto. I 60 metri femminili ci hanno regalato la soddisfazione del minimo per gli italiani di Elisa Morganti(PF) con 7.80 con il quale si è aggiudicata la finale 3( dopo il 7.87 in batteria); i campionati junior e promesse sono in programma per il prossimo week-end. Andando per ordine, il sabato avevamo in gara Lucio Carrone Tamburro(M60) che ha corso un buon 800 in 2.22.42( e il giorno dopo i 1500 in 4.58.32) , tra le donne Petra Camilli (PF) sempre negli 800 mt. è 3a in terza serie con 2.26.94. Domenica mattina ,oltre al 3000 donne, i 200 mt. con buone prove per Giampaolo Doschi(M40) che ha corso in 24.85 e per Emanuela Diretti(F55) che chiude in 31.49. Nella sessione pomeridiana spazio alle prove veloci ; nei 400 mt. Matteo Baldoni (PF) realizza 55.95( per lui anche 7.66 nei 60 mt.).Nei 400 donne sfortunata Giorgia Gori(PF) coinvolta in una caduta e costretta al ritiro mentre era avviata ad un sicuro PB attorno al minuto. In gara anche Donatella Picone(F60) che termina in 1.25.12. Nei 60 mt. maschili gli altri nostri atleti presenti con un bel Matteo Iacobini(PF) in 7.19 ed un ottimo Matteo Pontremolesi che la primo anno allievi sigla un interessante7.44. Bene anche Mirko Baldoni (AM) 7.70 il suo crono. Dall’attività di corsa segnaliamo nel Trail degli Odescalchi (8,7 km.) il 2° posto di categoria per Paolo Colantonio negli M65 e il 10° di Adriano De Angelis fra gli M60.

da adriano de angelis

457 per il nostro Marcello

31-gen-2023
Non sarà facile fermarlo il nostro Marcello Arena che sabato correndo la Maratona di Misano Adriatico ha toccato quota 457 maratone ed ultra senza ritiri , è stato premiato per le sue 123 maratone corse nel solo 2022. Di seguito il resoconto di Marcello:
da klaus rap

indoor rieti e padova - risultati

30-gen-2023
Week end di gare al coperto sia a Rieti che a Padova con la partecipazione dei nostri atleti. A Rieti in pista sui 60 metri al femminile Carlotta Colagiovanni (AF) che ottiene 8"48 in batteria e si migliora nella finale dei secondi con 8"46 mentre il suo tecnico Anna Sanna (F55) corre in 9"39 mentre al maschile 8"02 per Vinc De Carlo (M50) e 8"51 per Salvo Talerico (M50). In quel di Padova sono presenti Federica Comandè (F40) che ottiene il PB nel lungo atterrando a 4m31 e un 9"14 nei 60m e sempre sulla stessa distanza buon 7"62 di Paolo Tusa (M40)
Da klaus rap

prima prova del cds di cross ad arce : bene le donne,vola ludovica ferro

23-gen-2023
Il primo week end di freddo coincide con la prima prova del CdS regionale di Cross che si è svolto domenica ad Arce (FR). Il solito impervio tracciato reso molto fangoso dalle piogge (e nevicate) dei giorni precedenti. Molti i nostri atleti presenti in gara nelle varie categorie e soprattutto in campo femminile parecchie eccellenti prestazioni. E quindi cominciamo dalle donne , ottima prova corale delle senior impegnate sugli 8 km con Elisa Palamara che deve accontentarsi del 7 posto (si è fermata 3 volte per problemi ad una scarpa perdendo almeno 3') chiudendo alla fine in 37'38" quindi il 10° di Gea Scardini (39'05") e il 16° di Sonia Romagnoli (42'03") per una classifica complessiva di società che ci vede al secondo posto dietro l'Esercito e quindi in piena lizza per la finale di Gubbio (12 marzo). La nota più lieta di giornata arriva sicuramente da Ludovica Ferro che domina i 5 km della prova Juniores donne in 21'08" infliggendo quasi 2' di distacco alla seconda classificata confermando dopo il bel 3000m di domenica scorsa il suo deciso salto di qualità. La gara di apertura di giornata è stata quella della 10 km maschile con la presenza per i nostri colori di Giuliano Vigliotti buon 29° in 38'35" e di Luca D'Ormea 49° con 44'06", nella categoria Allievi piazzamenti di centro classifica per Matteo Pellegrino (23°) e per Lorenzo De Grandis (29°) mentre tra le Allieve Maria Chiara Carcione all'esordio in categoria si piazza al 13° posto. Nel Challenger di cross corto (3 km) brilliamo con le donne piazzamenti sul podio di Camilla Di Pietro 2a in 12'13" e il 3° gradino di un'infinita Antonella Faiola (F45) che termina in 12'21". Seguono Alice Arduini (10a) Federica Fiorelli  (F45) 24a e Paola D'Orazio (F70) 25a ancora capace di tenere testa alle atlete molto più giovani. Nel corto maschile Michele Giove (M40) è 45° con 12'59". Nel Trofeo Giovanile di cross schieriamo un bel quartetto nella categoria ragazze (1 km) con Irene Testone (11a) Sofia Alessandrini (13a) Martina Amato (21a) e Veronica Vola (50a) piazzamenti che ci collocano al 5° posto nella classifica di società. Tra i Cadetti (2,5 km) Edoardo Deflorio si classifica al 42° posto. La seconda e decisiva prova di CdS di cross è in calendario il 12 febbraio a Fiumicino nel bel Parco di Villa Guglielmi.
risultati trofeo giovanile di cross - 1a prova               da adriano de angelis  

alla corsa di miguel in 9 al traguardo per la terza prova del criterium strada

23-gen-2023
Dopo le prime due prove un po' in sordina prende quota con la Corsa di Miguel il Criterium Sociale di corsa su strada. Sul traguardo posto all'interno dello Stadio Olimpico si sono presentati 9 atleti del nostro Team , sicuramente senza la concomitanza del CdS di Cross Assoluti di Arce sarebbero stati qualcuno in più. Il migliore della squadra è stato ancora una volta Igor Toppi che è giunto 74° assoluto (10° di categoria M40) chiudendo i circa 9,7 Km del percorso in 34'44" , molto buona anche la prova di Andrea Sau 90° e 4° fra gli M50 con un ottimo 35'15". Ancora tra gli uomini abbiamo Giorgio Carnevali (M50) 189° in 37'00" e Fabrizio Majerna (M55) 347° in 38'38". Tra le donne grossa prestazione di Ilaria Tersigni (F35) 9° assoluta all'arrivo e 2° posto di categoria con un probante 36'33" che testimonia il suo miglioramento anche sulle distanze più lunghe. Fra le F70 immancabile successo di Linda Ciotti con 53'05" , bene anche Elisabetta Pontieri (F45) 29° di categoria in 44'51" e Paola Piloto (F45) in 51"38" . Ottimo esordio con i nostri colori per Francesca Romana Lugeri (F60) che è 15° nella sua fascia di età con 52'34", partito ma si ferma al 7° km per problemi muscolari anche il nostro Marco Lipari. Ora il Criterium proseguirà con la 4a tappa in programma il 5 marzo con la classicissima Roma-Ostia dove confidiamo in una partecipazione ancora maggiore.
da adriano de angelis
Classifica Qualità Romatletica 3a Tappa Donne.pdf
Classifica Qualità Romatletica 3a Tappa Uomini.pdf
Classifica Quantità Romatletica 3a Tappa.pdf

Iniziamo dai risultati Indoor

23-gen-2023
E come sempre le gare del week end (in particolare 22/1) sono impegnative e fruttuose. Iniziamo da Rieti dove un gruppetto di giovani di Tor tre Teste, accompagnati dal tecnico Marco Di Paolo, gareggiano sui 60m indoor. Si distingue Marta Carbone Cadetta per lei 8"40 e raggiunge la Finale dove arriva 4^ in 8"41. Sempre Cadetti al maschile Ruscetti Santiago 7"97 e Ratti Daniele 8"27. Allievi Ratti Stefano 8"06 e Tomaselli Marco 8"29. Invece il Master Antonello Ciavarelli M55 chiude in 8"37.
Passiamo ad Ancona dove Elisa Morganti fallisce per "nulla" il Minimo per I Campionati italiani Promesse sui 60m. 7"92 in batteria 7"84 in Finale (il minimo è 7"82). Presenti anche i fratelli Baldoni: Mirko 7"78 Allievo e Matteo Promessa 7"79 sui 60m e 56"00 sui 400m.
da anna mic

Europei master 2023 a Pescara

E' stato pubblicato sul sito EMACS Pescara il programma delle gare giornaliero , potete trovare anche tutte le info dei Campionati Europei
Da klaus rap

Domani impegnati su più fronti , Arce , Rieti , Ancona , Roma

21-gen-2023
Domani i nostri atleti impegnati su più fronti e discipline , da Arce per il Cross Assoluto e Giovanile , a Rieti per il CdS di Lanci Invernali e gare extra , Ancona per le indoor e a Roma per la Corsa di Miguel,
Da klaus rap

benvenuto 2023 al rosi : buona la prima per i nostri colori

17-gen-2023

Domenica scorsa il Rosi ha ospitato il tradizionale appuntamento in pista con gare dalle categorie ragazzi fino agli assoluti che hanno aperto ufficialmente la nuova stagione in pista. Buona la partecipazione da parte dei nostri atleti considerando che molti erano impegnati nella due giorni indoor di Ancona. Un programma gare abbastanza articolato con inizio a metà mattinata e terminato alle 15.30 in una giornata di cielo coperto ma non fredda. Parecchie le buone prestazioni da segnalare dai giovani fino agli atleti più maturi . Cominciamo dal salto in lungo ragazzi/e con il 7° posto per Petra Lucia Telesca(3,65 mt.) e il 12° per Niccolò Astolfi(3,57 mt.). Partenza col botto per Laura Anselmi all’esordio nella categoria ragazze che ha chiuso al 2° posto nei 600 metri con un probante 1.54.00; in gara anche Veronica Vola (2.20.33). Molti i nostri cadetti al via nei 200 metri : fra i maschi il migliore è Daniele Ratti buon 5°(25.98) quindi Santiago Ruscetti (27.21), Gianluigi Boria (28.58) e Lorenzo Di Biagio(29.55). Fra le cadette è 10^ Gaia Citati (29.88) al via anche Lucia Neri(32.07), Anna Ramaglioni (33.64) e Giulia Arcari(33.68). Nei 200 metri open impegnati tre allievi : Stefano Ratti (26.53), Marco Tomaselli(27.49) e Emanuele Mattia(28.85). Sul giro di pista abbiamo il decimo crono per Matteo Baldoni(55.46) , per Massimo Ussia Spinaci(M50) il crono è 1.01.92. Nei 400 donne Beatrice Borgioni (F50) è buona quarta con 1.09.74. I piazzamenti migliori li raccogliamo nella prova più lunga del programma i 3000 metri: in campo maschile eccellente prova di Giuliano Vigliotti(M45) che chiude al secondo posto demolendo il suo personale , ora portato a 9.38.13. in gara anche Michele Giove (10.50.79), Lorenzo De Grandis (11.02.91) e Luca D’Ormea (11.03.53). E si chiude alla grande con le donne con il bel successo in sicurezza per Ilaria Tersigni(F35) in 10.36.84 seguita da Ludovica Ferro che all’esordio fra le junior porta il suo personale a 10.40.93, un deciso salto di qualità per questa ragazza che potrà darci molte soddisfazioni in questa stagione. Buone prove anche per la neo-allieva Maria Chiara Carcione (12.07.66) e per Pina Sorrenti(F60) con l’eccellente crono di 12.17.67. Anche nel settore strada presenti due nostri atleti al Trofeo Lidense (15 km.) : Igor Toppi chiude 17° ( sesto fra gli M40) e Giovanni La Mantia(M45) termina in 1.14.41. Prossimo step domenica prossima con la Corsa di Miguel e la prima prova del cds assoluto di cross ad Arce (Frosinone).

da Adriano De Angelis

ancona un ottimo week end per i nostri atleti

16-gen-2023
Una due giorni quella di Ancona con tanti personali dei nostri atleti che si sono susseguiti sulla pista indoor da sabato pomeriggio a domenica sera.
Sabato pomeriggio :
Si inizia sabato con i 200 metri Assolute con il primo Personal Best per mano di Giorgia Gori (PF) che corre in 26"79 mentre 31"27 per Alice Troianiello al suo rientro alle gare, al maschile il più veloce è Paolo Tusa (M40) con il tempo di 24"36 precedendo il suo compagno di allenamento Giampaolo Doschi (M40) con 24"50 seguiti dal nuovo entrato Tommaso Saulli (JM) al PB con 24"89 e da Mirko Baldoni (AM) che  corre in 24"93 e Filippo Mechelli (AM) 25"31 entrambi al PB , in pista anche Gianmarco Scarchilli (PM) 25"90 e Denny Turnone (PM) all'esordio 25"91. Finiamo sabato con Elena Imperatori (PF) che nel triplo ottiene la misura di 10m01.
Domenica Mattina :
è la volta delle categorie Ragazzi/e e Cadetti/e con delle prestazioni veramente notevoli , nei 200 metri Cadette bene sia Arianna Di Giuseppe con il tempo di 28"25 seguita con 28"85 dalla compagna di squadra Julia Colombelli ed ancora Arianna La Placa 32"62 mentre nei 200 metri cadetti Samuele Colombelli ferma il crono a 25"94 poi Christian Dell'Uomo con 27"28 e Lorenzo Vitali in 28"77. Sempre per la categoria Cadette nei 60 metri bella prestazione di Marta Carbone che corre in 8"29. Passiamo a quella Ragazzi con i 60 metri di Giacomo Demarczyk che ottiene 9"41 mentre al femminile sulla stessa distanza ottimo risultato per Anna Sophie Civati con 9"08 seguita dalla compagna Giulia Secci con 9"90. Per i 200 metri Ragazze buon 30"97 per Agnese Lanzavecchia che corri in 1a batteria e 1 corsia , chiudiamo con il lungo sempre Ragazze con Priscilla Sforna che atterra a 3m35 e Sofia Alessandrini con 3m20.
Domenica Pomeriggio :
Le gare portano un ritardo di 1 ora e mezzo e non è poi cosi facile gestire il pranzo e quantomeno il riscaldamento comunque ancora ottimi risultati per i nostri portacolori, nei 60 metri subito il personal best per Matteo Iacobini (PM) che corre in 7"19 poi ci sono Paolo Tusa (M40) 7"55 -  Filippo Mechelli (AM) al PB con 7"66 - Mirko Baldoni (AM) 7"78 - Denny Turnone (PM) 7"96 e Gianmarco Scarchilli 8"00 , al femminile Alice Troianiello (AF) 9"02. Sulla distanza degli 800 metri debutto per Tommaso Saulli (JM) che ottiene 2'13"25 , chiudiamo con il lungo donne con il PB di Elena Imperatori (PF) che salta 4m58 mentre giornata no per Giada Spadoni (AF) che atterra a 4m18.
Risultati 15 gennaio 2023 pomeriggio                                             da klaus rap

2023 marcello riparte alla grande

16-gen-2023
Marcello riparte senza pause anche nel 2023 correndo il 15 gennaio a Grosseto la sei ore della Maremma arrivando a 456 maratone ed ultra senza mai un ritiro , la sua prossima maratona è a Misano Adriatico sulla pista dedicata al grande Simoncelli. Di seguito come sempre il suo resoconto:
Da klaus rap

intervista a roberto paesani da luciano fasce

11-gen-2023
L'intervista di Luciano Fasce è titolata ..in compagnia di Roberto Paesani. Luciano Fasce è l'amministratore su facebook del gruppo Master Atletica che conta ben 902 persone che seguono questo gruppo. Di seguito l'articolo al nostro Roberto :
da klaus rap

indoor si parte da rieti

08-gen-2023
Questa mattina al via anche le indoor sul pistino di Rieti , nei 60m indoor: 4 i nostri atleti che hanno partecipato Mirko Baldoni Allievo 7"76, Matteo Iacobini Promessa per un soffio non è andato in Finale per lui 7"33, nella stessa batteria esordio di Valerio Caffio M45 8"63, mentre Elisa Morganti Promessa ha vinto la Finale Promesse/Senior in 8"00 in batteria 8"01
da klaus rap

2023 si torna in pedana

08-gen-2023
Questa mattina a Latina la prima gara in pedana , per il Trofeo di Lanci Master era presente il nostro Fabio Diotallevi (M70) che nel giavellotto scaglia l'attrezzo a 35m72
da klaus rap

intervista ad Anna Micheletti da luciano fasce

07-gen-2023
L'intervista di Luciano Fasce è titolata ..in compagnia di Anna Micheletti. Luciano Fasce è l'amministratore su facebook del gruppo Master Atletica che conta ben 902 persone che seguono questo gruppo. Di seguito l'articolo alla nostra Anna :
da klaus rap

Corri per la befana , iniziamo

06-gen-2023
Questa mattina la 29° Corri per la Befana ha visto al via il nostro Igor Toppi (M40) che ha corso la distanza sui 10,100 km con il tempo di 37'45" ottimo esordio che fa ben sperare per il futuro
da klaus rap

dispositivi regionali di rieti e latina dell'8 gennaio

03-gen-2023
Pubblicati dal Comitato Regionale Lazio i dispositivi dell'8 gennaio di Rieti (Manifestazione Indoor) e Latina Trofeo Invernale di Lanci Master
Da klaus rap

la 1a di criterium sociale su strada il 6 gennaio

01-gen-2023
Ricordiamo hai nostri atleti che il 6 gennaio ci sarà la 1a gara di criterium sociale 2023 , le iscrizioni sono entro il 2 gennaio manifestazione "Corri per la Befana" . chi fosse interessato ricordiamo che bisogna essere tesserati per il 2023. Per info sul tesseramento scrivere a segreteriaromatletica@gmail.com oppure a romatletica@gmail.com

we run rome ultima gara del 2022 , bene i nostri atleti

01-gen-2023
Ieri pomeriggio si è svolta la We Run Rome (10 km)  ultima gara del 2022 con alla partecipazione anche dei nostri atleti , Federico Rupp (M40) è stato il più veloce in 34'21" che gli vale il 3° posto di categoria, al femminile prime di categoria Ilaria Tersigni (F35) in 39'25" e Kalliopi Schistocheili (F40) con 41'01" , presenti anche Luca Toso (M40) 50'59" , Laura Lazzarotto (F40) 53'58" , Paola Piloto (F45) al personale con 55'56" , Donatella Picone (F60) che chiude con un ottima 59'18" e Eleonora Borsi (PF) che sta tornando alla corsa con 1h00'01"
da klaus rap

criterium sociale strada 2023 , si parte il 6 gennaio

30-dic-2022
Siamo pronti per partire con il Criterium su strada 2023 , sviluppato da Adriano De Angelis e Maurizio Picca. Si parte già il 6 gennaio con corri per la Befana , di seguito il regolamento e date del 1° semestre di gare.
da klaus rap

calendario manifestazioni indoor 2023

28-dic-2022
Di seguito il calendario sintetico delle manifestazioni indoor (Ancona, Rieti, Padova) aggiornato al 28 dic 2022 ( le riunioni senza gare siamo in attesa dei dispositivi della manifestazione).
da klaus rap

Marcello sino alla fine dell'anno

28-dic-2022
Oggi Marcello, sempre in quel di Rieti, corre 2 seconda delle ultime 5 maratone portando il numeratore a 453 maratone senza mai ritiri ed è la sua 121 corsa nel 2022. Il 31 dicembre il sui numeri saranno di ben 456 e 124 un record mitico. Di seguito il suo resoconto della maratona di oggi:
da klus rap

corri per il verde - i premiati individuali per la nostra società

16-nov-2022
Ottimi risultati anche individuali dalle classifiche di Corri per il Verde: il miglior risultato tecnico è di Camille Ivy Di Pietro che è arrivata 3^ Assoluta ad 1 punto dalla 2^ e nelle Allieve 1^ e 2^ rispettivamente Ferro Ludovica e Mola Sofia.
E passiamo alle categorie in ordine di età:
Cuccioli Baccolini Flavio 3^;
Pulcine Samba 2^ e Caputi Lavinia 3^; Esordienti F Amato Martina 2^;
Cadette Carcione Maria Chiara 2^.
F40 Palamara Elisa 2^ ,Kalliope Schistokeili 3^,
F50 Gimenez Lopez Yolanda 1^,
F55 Sorrenti Giuseppina 2^,
F65 D'Orazio Paola 1^,
F70 Ciotti Maria Linda 1^,
tra gli uomini M45 Vigliotti Giuliano 2^
 
di klaus rap

chiusure stadio nando martellini dicembre 2022 e gennaio 2023

15-nov-2022

Dicembre 2022
  • 24 dicembre chiusura ore 13:00
  • 25 dicembre chiuso
  • 26 dicembre chiuso
  • 30 dicembre chiuso
  • 31 dicembre chiuso
Gennaio 2023
  • 1 gennaio chiuso
  • 2 gennaio apertura ore 13:00
  • 6 gennaio chiuso
da klaus rap

corri per il verde 2022 si chiude con il successo delle donne  ed il quarto posto maschile

14-nov-2022

Si è chiusa nello splendido scenario del Parco degli Acquedotti la Corri per il Verde 2022 al termine di quattro combattutissime tappe. I verdetti finali di società ci vedono infine trionfare con le donne che hanno saputo contenere la rimonta delle agguerrite rivali della Scavo 2000 con una prova di grande sacrificio da parte di atlete che , anche se non specialiste del cross, hanno voluto dare il loro contributo alla squadra. In campo maschile confermato e difeso il quarto posto, mentre nelle classifiche giovanili siamo scavalcati con i più piccoli da Esercito Sport e Giovani e terminiamo in quarta posizione; la classifica giovanili B ci vede invece conquistare un bellissimo terzo gradino del podio. Vediamo nel dettaglio le migliori individualità(tante..) che si sono messe in evidenza. Scattano per primi i maschi puntuali alle 9.30 su un bel tracciato di poco più di 2 km. da ripetere tre volte; il tempo che minacciava pioggia è andato man mano migliorando anche se il terreno era abbastanza pesante per il maltempo dei giorni precedenti. Il migliore dei nostri è stato Federico Rupp(12°) in 21.17 seguito da Alberto Barca Trillo(17°) ,quindi Giuliano Vigliotti(19°),Andrea Sau(28°), Fabrizio Majerna(60°) ; in tutto sono stati 13 i maschi al via. La gara successiva è stata quella femminile(4 km.) che ha visto 21 atlete difendere il primo posto con la migliore Camilla Di Pietro che ha conquistato un bellissimo secondo posto alle spalle della Mitidieri. Seguono la bravissima Ludovica Ferro(6^ ma vincitrice fra le allieve), quindi Elisa Palamara(12^), Sofia Mola(13^ e terza fra le allieve), Petra Camilli(18^) e Yolanda Gimenez Lopez(23^ e prima nelle F50) così come si confermano al top di categoria Paola D’Orazio(F65) e Maria Linda Ciotti(F70). Molte soddisfazioni in campo giovanile in questa ultima tappa. Cominciamo con i cuccioli che vedono al terzo posto Flavio Baccolini con Leonardo Ali 21°, fra le cucciole è 20^ Giorgia Mariani. Tra i pulcini abbiamo il 12° posto di Luigi Mattia Marzulli seguito da Giorgio Baccolini(19°) e Carlo Stoppaccioli(20°), bravissime le pulcine Lavinia Caputi seconda e Kwenamo Samba al quarto posto. Fra gli esordienti si collocano a metà classifica Giacomo De Marczyk(27°) e Francesco Mariani(31°) , invece tra le esordienti domina la gara Martina Amato che chiude al primo posto , per Veronica Vola c’è la 20^ posizione. Compatti i ragazzi con Samuel Colombelli(13°), Edoardo Deflorio(14°) e Lorenzo Vitali(25°) e grosso modo simile la prova delle ragazze con Emma Caputi (13^), Sofia Alessandrini(21^) e Martina G. Mastrogiuseppe(23^). Proseguiamo con i cadetti che vedono 15° Matteo Pellegrino e 23° Fares Hassan, meglio le cadette con l’ottimo secondo posto per Maria Chiara Carcione e brave anche Vittoria Catapano(7^) e Francesca Ferro(9^). Archiviata la Corri per il Verde termina anche la stagione 2022, ma pochi giorni di pausa e il cross riparte subito, come di consueto a gennaio, l’appuntamento da fissare in calendario è il 22 con il Cds assoluto e il Trofeo giovanile che vedranno nell’impervio tracciato di Arce(FR) la prima delle due prove.

Articolo dal sito UISP ROMA  con le classifiche complete
di adriano de angelis

domani ultima tappa di corri per il verde

Si corre domani al Parco degli Acquedotti in Via Lemonia la 4a ed ultima tappa di Corri per il Verde del 2022 con i nostri atleti (iscritti 87) a difesa delle classifiche di società.
di klaus rap

verso quota 450 per marcello

10-dic-2022
Viaggia spedito verso quota 450 il nostro Marcello Arena che ieri ha portato il suo numeratore a toccare 445 e siamo solo alla 7a maratona delle 12 consecutive in programma a Rieti per il tour Aspettando Natale. Daje a tutta Marcè , di seguito il suo resoconto.
di klaus rap

Ritorno per antonio

09-dic-2022
Ieri una buona gara per il ritorno alle gare del nostro Antonio Pavone che ha concluso la Natalina in 37'30", 1’49” in meno rispetto al 2019, 15° posto assoluto e 2° posto di categoria
di klaus rap

roberto paesani sulla rivista atletica

05-nov-2022
Sul numero 3 lug/set 2022 della rivista "Atletica" della FIDAL si parla anche del nostro atleta Roberto Paesani delle sue performance di luglio ai Mondiali Master su pista a Tampere (FIN) che alleghiamo di seguito
di klaus rap

che programma marcello fino al 31 dicembre

05-nov-2022
Oggi terza le 12 maratone in programma a Rieti "Aspettando Natale" con il numeratore che tocca quota 441 maratone ed ultra senza ritiri e il nostro Marcello ci informa sul suo programma sino al 31 dicembre dopo questo Tour , che termina il 14 , vado ad Ostia il 18 per la Maratombola e termino con il Tour di 5 Maratone dal 27 al 31, mastodontico Marcello daje a tutta . Di seguito il suo resoconto della 3a maratona del 5 dicembre.
Di klaus rap

in pista la paolo rosi

Questo pomeriggio al Paolo Rosi manifestazione di Natale organizzata dal Comitato Provinciale di Roma con la presenza anche dei nostri colori , nei 300m Cadetti il più veloce è Matteo Pellegrino con 42"19 davanti al compagno Daniele Ratti 42"45 e Marco Tomaselli 44"60. Sulla distanza dei 500m al femminile buona prestazione di Kalliopi Schistoheili (F40) con il tempo di 1'31"69 mentre al maschile bene sia Michele Giove (M40) che chiude in 1'12"97 e Lucio Carrone Tamburro (M60) in 1'25"02 , nel salto in alto Cadetti Stefano Ratti ottiene la misura di 1m45 e 3° posto.
di klaus rap

a canino ancora fabrizio

04-dic-2022
Questa mattina a Canino per la 14° maratonina dell'Olio DOP il nostro Fabrizio Chiominto (M50) chiude sui 10 km all'11° posto assoluto e primo di categoria con il tempo di 35'53"
da klaus rap

assemblea ordinaria - il nuovo Consiglio direttivo

03-dic-2022
Oggi si è svolta presso il Centro Sportivo "La Sapienza" l'assemblea ordinaria per il rinnovo del Consiglio Direttivo , le votazioni hanno eletto questo nuovo C.D. che sarà in carica per i prossimi 4 anni.
Presidente : Anna Beatrice Micheletti
Consiglieri : Lucilla Fiori - David Fucili - Adriano De Angelis - Michele Giove - Massimo Carbone . Claudio Rapaccioni
Inoltre secondo l'ordine del giorno sono stati approvati dall'assemblea il bilancio consuntivo 2021 e quello preventivo del 2022. Presentato anche l'accordo con la Joma che ci fornirà le prossime divise fatte in sublimazione ed uno sconto particolare per i nostri soci,
di klaus rap

premiazione sociale 2022

Oggi doppia premiazione sociale al Centro Sportivo La Sapienza, in mattina quella riservata alle categorie giovanili in palestra causa temporale e rimandato le gare per i più piccoli) , mentre il pomeriggio è stata la volta del settore assoluto con premiazioni e riconoscimento da parte del Comitato Regionale Lazio per Valerio Mazzilli e Roberto Paesani. Poi ricordo per tutti gli atleti presenti dai Cadetti ai Master. Tante le foto scattate ed inviate di cui inseriamo i link di seguito.
di klaus rap

Video di Gianluca Di Bella che ringraziamo

programma sintetico indoor 2023 ancona

01-dic-2022
Pubblicato dal Comitato Regionale Marche il programma sintetico indoor 2023 di Ancona che avrà inizio da sabato 7 gennaio.
di klaus rap

Corri per il Verde 2022: cambio di location per l'ultima tappa

Cambio di location per l’ultima tappa dell’edizione 2022 di Corri per il Verde in programma domenica 11 dicembre: non più il parco Pino Lecce, come comunicato in precedenza, ma il Parco degli Acquedotti, che torna così ad ospitare una tappa della campestre più longeva del centro Italia dopo quattro anni.

L’obiettivo di Corri per il Verde è, da sempre, quello di regalare giornate di sport, festa e divertimento alle podiste e ai podisti, grandi e piccoli, che scelgono di correre con noi. Il successo di partecipazione che singoli atleti e società sportive stanno tributando a questa cinquantunesima edizione, ci ha spinto a decidere per un cambio di location al fine di ospitare, garantendo sicurezza e divertimento, tutti i partecipanti in un luogo maggiormente capiente.

Ovviamente, non ci dimenticheremo del parco Pino Lecce. Nell’ottica di valorizzare l’area verde del XI Municipio, organizzeremo altre iniziative nella primavera, con l’obiettivo di portare a conoscenza della cittadinanza questo meraviglioso spazio cittadino.

Vogliamo, infine, ringraziare il Municipio XI nella persona del Presidente Gianluca Lanzi, l’ASD Romatletica, in particolar modo la Presidente Anna Micheletti e il Dirigente Claudio Rapaccioni per aver proposto il parco Pino Lecce e il Muncipio VII per il concreto aiuto nell’organizzare il cambio di location.

Ringraziamo ancora una volta tutte le podiste, i podisti, le tecniche e i tecnici e tutte le società sportive partecipanti, rinnovando l’appuntamento per l’ultima tappa. Ci vediamo, quindi, domenica 11 dicembre al Parco degli Acquedotti. Per salutare insieme l’edizione 2022 di Corri per il Verde.

di klaus rap

terza tappa di corri per il verde a fiumicino : donne ok le squadre giovanili sul podio

30-nov-2022

Nel bellissimo scenario di Villa Guglielmi a Fiumicino si è svolta il 27 dicembre la terza tappa di Corri per il Verde che ci ha visto ancora ottimi protagonisti. Le classifiche si società ci vedono sempre al comando con le donne(ma non bisogna abbassare la guardia in vista dell’ultima tappa ) e al quarto posto con gli uomini, un piazzamento da difendere. Primi a scendere in gara , come di consueto, gli uomini impegnati su un percorso facile solo in apparenza ma con il fondo erboso ricco di insidie. Più qualitativa la nostra partecipazione in questa prova(14 atleti di cui 7 nei primi 100) con il migliore Jhonny Federico Rupp(12°) che ha impiegato 20.46 sui 6 km precisi del tracciato. Alle sue spalle conferma di Giuliano Vigliotti(22°), seguono Andrea Sau(37°), Fabrizio Majerna(68°), Luca D’Ormea(73°), Michele Giove (74°) e Lucio Carrone Tamburro(85°) nei top 100. A seguire nel programma è stata la volta delle donne (4 km.); per difendere la prima posizione sono scese in gara 16 atlete che si sono ottimamente comportate. Ottimo il terzo posto di Antonella Faiola (15.16 il suo crono ) e logicamente prima nelle F45. Alle sue spalle troviamo Ludovica Ferro(10^) al comando fra le allieve, quindi Elisa Palamara(11^), Kalliopi Schistocheili(17^) e Petra Camilli(19^) nelle top 20. Si aggiudicano la propria categoria Yolanda Gimenez Lopez(F50), Paola D’Orazio(F65) e Maria Linda Ciotti(F70) , mentre , tra le allieve, è ottimo il quarto posto di Sofia Mola (23^ ass.). E veniamo alle categorie giovanili dove nella classifica di società troviamo le nostre squadre(giovanili A e B) entrambe sul podio al terzo gradino a testimonianza del proficuo lavoro dei nostri tecnici. Molte le individualità in evidenza, come anche nelle altre tappe, e andiamo a vedere come si sono comportati i nostri giovani atleti. Tra i cuccioli abbiamo il quarto posto di Flavio Baccolini segue Fabio Testero(15°) , tra le cucciole la migliore è Giorgia Mariani(20^). Molti e bravi i pulcini in gara ; tra i maschi è 4° Luigi Mattia Marzulli, quindi Somola Samba(8°) , Giorgio Baccolini(12°), tra le femmine ottimo il terzo posto di Kwenamo Samba quindi Lavinia Caputi(5^) e Maria Sole Aureli(17^). Saliamo con la categoria esordienti con il 13° posto di Francesco Mariani , brava Martina Amato(4^) con Veronica Vola 22^. Ancora un podio, questa volta fra i ragazzi con Samuel Colombelli(3°) quindi Edoardo De Florio (9°), fra le ragazze è 10^ Emma Caputi ed è 13^ Sofia Alessandrini. Nei cadetti Matteo Pellegrino conquista la nona piazza , mentre tra le cadette brillante prova di compattezza di squadra con Maria Chiara Carcione(4^), Francesca Ferro(7^) e Vittoria Catapano(8^). Ora un settimana di pausa prima della tappa conclusiva di Corri per il Verde 2022 con il cambio di location: la quarta tappa si svolgerà al Parco degli Acquedotti e ci sembra una scelta azzeccata per concludere la manifestazione.

di adriano de angelis

CORRI PER IL VERDE: DONNE SEMPRE AL COMANDO, RIMONTANO LE ALTRE SQUADRE

23-nov-2022

La seconda tappa di Corri per il verde si è svolta il 20 novembre al parco di Tor tre Teste su un percorso impegnativo ben disegnato dagli organizzatori, un vero cross insomma con il fondo reso pesante dalle piogge dei giorni precedenti. Per i nostri colori una giornata decisamente positiva con le conferme in campo femminile e i progressi nelle classifiche di società delle altre squadre. La prima partenza ha visto impegnati gli uomini sui 3 giri del tracciato(5,8 km. totali) , 13 i nostri atleti in gara , non tantissimi, ma comunque sono riusciti a recuperare una posizione in classifica risalendo al quarto posto; il gap con le prime tre sembra incolmabile ma non si sa mai. A livello individuale ottimo esordio con i nostri colori per Alberto Trillo Barca (M35) che è giunto 17° (21.27 il crono) due posizioni avanti a Giuliano Vigliotti(21.36), buone prove anche per Michele Giove (53°) e Fabrizio Majerna(60°). Tra le donne ancora un’ottima prestazione complessiva , anche migliore della prima tappa, che ha consolidato il primato tra le società. Alle spalle della vincitrice Giulia Cappelli abbiamo piazzato tre nostre atlete, Camilla Di Pietro, Antonella Faiola (che ha dominato tra le F45) e Ludovica Ferro che ha conquistato la leadership tra le allieve mostrando grandi progressi. Nelle prime 10 anche Elisa Palamara(9^). Si aggiudicano le proprie categorie la fortissima Yolanda Gimenez Lopez(F50), Paola D’Orazio (F65) e Maria Linda Ciotti(F70). Eccellenti prestazioni non sono mancate anche nelle categorie più giovani consentendo la risalita in classifica di Romatletica dal quarto al terzo posto nella giovanile A e dal settimo al quarto posto nella giovanile B. Molte le buone prove da segnalare cominciando dai cuccioli con il 3° posto di Flavio Baccolini, mentre tra le cucciole è 20^ Giorgia Mariani; tra i pulcini troviamo al 6° posto Mattia Luigi Marzulli , invece tra le pulcine ben due sul podio: Knevamo Samba(2^) e Lavinia Caputi(3^). Salendo di età veniamo agli esordienti con il 5° posto per Francesco Mariani e il 3° per Martina Amato. Nella categoria ragazzi è 6° Samuel Colombelli , fra le ragazze bella prova d’assieme con Sofia Alessandrini(10^), Viola Volpe(16^) e Anna Sophie Civati(17^). Passiamo ai cadetti dove il migliore è Matteo Pellegrino ( 11°) , si è cimentato anche il nostro fortissimo sprinter Valerio Mazzilli (54°); si conferma ,tra le cadette, Maria Chiara Carcione(6^) , con Vittoria Catapano 16^. Tra gli Allievi(accorpati con la gara femminile) il migliore è Lorenzo De Grandis (11°) , più indietro Mattia Emanuele(27°). Non c’è tempo per recuperare perché già domenica prossima è in programma la terza tappa : si corre nel bel parco di Villa Guglielmi a Fiumicino.

 
di adriano de angelis

classifiche 2a tappa corri per il verde - donne che qualità

22-nov-2022
Tra le Società, resta saldamente al comando l'Atletica La Sbarra negli uomini, davanti alla Scavo 2000 e alla Lazio Olimpia Runners Team. Nelle donne, allunga in vetta la Romatletica, ora davanti di circa 800 punti sulla Scavo 2000, mentre le campionesse in carica della Lazio Olimpia Runners Team sono terze. Nelle Giovanili B, guida la graduatoria l'Esercito Sport e Giovani, ancora davanti ad Astra Atletica. Spettacolare rimonta dell'Atletica Tor Tre Teste, che con una prestazione maiuscola scala mezza classifica e sale sul podio virtuale. Nelle Giovanili A, infine, è sempre l'Atletica Tor Tre Teste a comandare i giochi, con Astra Atletica sulla piazza d'onore e la Romatletica che si guadagna la zona premi ai danni della Kronos Roma.
 
di klaus rap

fatta anche la 10° maratona dell'arena tour

21-nov-2022
Ieri conclude anche la 10a maratona dell'Arena Tour e per il nostro Marcello sono ben 439 le maratone corse senza un ritiro e il suo record di maratone finite nel 2022 sale a 107 e manca ancora un mese alla fine dell'anno dove tireremo le somme. Daje a tutta Marcè .....
di klaus rap

ottimo lucio in romagna

20-nov-2022
Torna il nostro Lucio Carrone Tamburro (M60) da Santarcangelo di Romagna con un ottimo secondo posto di categoria dove ha partecipato alla XLVIII° Cheursa di Bech  corsa di 10 km chiudendo la sua fatica in 39'27" alla media di 3'56"
di klaus rap

438 maratone implacabile marcello

19-nov-2022
Veramente inarrestabile il nostro Marcello Arena che ha toccato quota 438 maratone senza ritiro e la 106° maratona nel 2022 , scenario sempre  Rieti durante il Maratona Arena Tour e domani la 10° maratona in 10 giorni. Di seguito il suo resoconto:
di klaus rap

bando corso aspirante tecnico a latina

19-nov-2022
BANDO Corso Aspirante Tecnico LATINA (FASE A) File allegati:
di klaus rap